Nelle zone cittadine di Forcella e Mercato, è stato effettuato, su disposizione del Comitato dell'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, un servizio straordinario di controllo del territorio con modalità "Alto Impatto" cui hanno preso parte circa 100 operatori della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.
L'attività ha consentito di identificare diversi soggetti, di cui alcuni denunciati a vario titolo.Potrebbe interessarti
Campi Flegrei, chiuso lo sciame sismico con 31 terremoti: quello più forte in diretta tv
Casavatore, "L’Amore è un’altra cosa", successo della manifestazione
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
Pozzuoli, ruba attrezzi da lavoro e li porta nel campo rom di Giugliano: denunciato 23enne
L'attività congiunta ha visto la partecipazione del personale della Squadra Mobile di Napoli, del Commissariato Vicaria- Mercato, del Reparto Prevenzione Crimine Campania, del Reparto Mobile, della Polizia Stradale e delle Uopi; dei Carabinieri del Nucleo Investigativo Napoli, del Reggimento Campania e Compagnia Napoli Centro, dei Gruppi della Guardia di Finanza Pronto Impiego, Giugliano in Campania, Torre Annunziata, I Gruppo ed un'unità cinofila, nonché personale dei Vigili del Fuoco, con l'ausilio - per la vigilanza delle operazioni dall'alto - di un elicottero del VI Reparto Volo della Polizia di Stato.
La particolare attenzione di questa Prefettura è orientata, tra l'altro, ad alimentare l'incessante azione di prevenzione e contrasto ad ogni forma di illegalità con la programmazione di operazioni come quelle di oggi, espressione di un approccio sistematico alla tematica della sicurezza urbana.







































































Lascia un commento