#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
I DETTAGLI

Air Campania rinnova il suo parco bus, nuovo investimento sulla mobilità sostenibile

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un significativo passo avanti per la mobilità regionale è stato compiuto grazie agli investimenti della Regione Campania. Anthony Acconcia, amministratore di Air Campania, ha dichiarato che questo impegno ha permesso di garantire ai cittadini servizi più efficienti e di qualità. L’annuncio è stato fatto durante la presentazione dei 100 nuovi autobus consegnati all’azienda regionale di trasporto.

All’evento, svoltosi ad Avellino, hanno partecipato figure di rilievo come il governatore campano Vincenzo De Luca, il presidente della commissione regionale Trasporti Luca Cascone e la direttrice generale di Acamir Maria Teresa Di Mattia. Sono stati presentati 11 nuovi modelli di veicoli, tra cui i bipiano Ayats Horizon a gasolio delle Officine Di Maio, gli Indcar MOBI a metano su base Iveco da 7 metri e i Vivacity, 8 metri a gasolio, della IIA.

“I nuovi autobus coniugano efficienza, sicurezza, comfort, accessibilità e sostenibilità”, ha affermato Acconcia, sottolineando che i veicoli sono dotati di sistemi di videosorveglianza, infomobilità, conta passeggeri e sistemi digitali per la validazione dei ticket. Negli ultimi tre anni, Acamir ha consegnato 379 nuovi veicoli ad Air Campania, nell’ambito di un piano di ringiovanimento delle flotte aziendali voluto dalla Regione. Questo ha permesso di rinnovare il 50% del parco veicoli, che oggi conta 774 mezzi, con un’età media di 9,4 anni, inferiore alla media nazionale di 9,7 anni (dati centro studi Asstra).

Durante la visita all’Autostazione di Avellino, il governatore De Luca ha inaugurato i nuovi uffici dell’Automobile Club d’Italia e dell’Automobile Club Avellino, alla presenza del segretario generale Aci Gerardo Capozza e del presidente dell’Automobile Club Avellino Stefano Lombardi. È stato inoltre firmato un protocollo d’intesa tra Air Campania e Asl di Avellino, rappresentata dal direttore generale Mario Ferrante, per il trasferimento del servizio di Farmacia territoriale nei locali di via Fariello.

La Galleria commerciale Airone, situata all’interno dell’autostazione e attualmente sede di uffici direzionali, attività di ristorazione, bar, rivendita tabacchi, di una parafarmacia e una libreria Mondadori, ospiterà una palestra nei prossimi mesi. È in corso anche un accordo per il trasferimento degli uffici dell’Ordine dei Commercialisti di Avellino.

Il terminal gestisce quotidianamente 400 corse dai suoi 24 stalli, comprese le tratte extra regionali che verranno ampliate a breve. Dopo la ripresa dei collegamenti con Campobasso, sarà attivata la tratta Avellino-Caianello-Roma, con corse dal lunedì al sabato alle 5:30 e alle 16, e la domenica alle 14:30 e alle 19:30. I biglietti costeranno 17 euro da Avellino (32 euro andata e ritorno) e 10 euro da Caianello (18 euro andata e ritorno), con agevolazioni per gli abbonamenti.

“L’approvazione del bilancio, con 840mila euro di utile, e l’aggiudicazione dei lotti 2 e 3 della gara europea per l’affidamento dei servizi minimi di Tpl ad Avellino, Benevento e Caserta rafforzano la nostra posizione come player regionale nel trasporto su gomma”, ha dichiarato Acconcia. “Ora dobbiamo guardare al futuro e continuare a lavorare per mantenere elevati standard di qualità e soddisfare le esigenze di mobilità della regione.”

Il prossimo passo, ha concluso Acconcia, è la transizione digitale. Ad Avellino e Caserta sono iniziati i lavori per l’installazione delle paline intelligenti. “Siamo pronti a guidare anche questo cambiamento, che, grazie al progetto Intelligent Transport System della Campania, fortemente sostenuto dal presidente De Luca, rivoluzionerà la mobilità, consentendo agli utenti di ottenere informazioni in tempo reale su orari di percorrenza ed eventuali ritardi.”


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 17 Giugno 2024 - 18:33


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie