#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:12
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Truffano anziana in provincia di Firenze: arrestati in autostrada a Casagiove

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel pomeriggio di ieri, 9 maggio, gli Agenti della Polizia Stradale di Caserta, durante i servizi di vigilanza lungo le autostrade, hanno notato il conducente di un’auto che viaggiava a velocità sostenuta e effettuava numerosi sorpassi pericolosi.

La vettura era stata segnalata come sospetta e in uso a individui dediti alla commissione di truffe contro anziani.

Durante il controllo, i due occupanti del veicolo, entrambi con precedenti penali per reati contro il patrimonio, si sono dimostrati insofferenti al controllo di Polizia.

Questo atteggiamento ha portato gli agenti a effettuare controlli più approfonditi, durante i quali sono stati trovati diversi monili in oro per un valore di oltre 6.000,00 euro e la somma di euro 425,00 in contanti nascosti negli indumenti di uno dei fermati.

Poiché i due non erano in grado di spiegare la provenienza dei monili d’oro e del denaro, sono stati condotti ulteriori accertamenti. È emerso che erano stati coinvolti in una truffa aggravata ai danni di una donna anziana di 81 anni nel comune di Barberino Tavarnelle in Val di Pesa, provincia di Firenze, avvenuta alle ore 13.30 del pomeriggio precedente.

Grazie alla collaborazione tra la Polizia e i Carabinieri, è stata rintracciata l’anziana vittima, che ha raccontato di essere stata contattata da un individuo che si era spacciato per un “fantomatico Maresciallo dei Carabinieri”. Quest’uomo, dopo averla ingannata, le aveva chiesto soldi in contanti o oro per sanare la presunta posizione del figlio coinvolto in un incidente stradale fittizio.

La vittima, rendendosi conto di essere stata truffata, ha immediatamente segnalato l’accaduto ai Carabinieri locali. Le indagini condotte dalla Polizia Stradale di Caserta e dai Carabinieri di Barberino Tavarnelle Val di Pesa hanno permesso di raccogliere gravi indizi di reato contro i due fermati, che sono stati denunciati, in stato di arresto, per il reato di truffa aggravata.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 10 Maggio 2024 - 17:35


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie