Cronaca di Napoli

Terremoto a Pozzuoli, gli psicologi: “E’ una dura prova. Gente preoccupata, ma non c’è panico”

Condivid

Un forte boato, una scossa intensa, e la sensazione del suolo che si alza sotto i piedi. È così che Armando Cozzuto, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Campania, descrive l’esperienza vissuta dai residenti dei Campi Flegrei durante gli ultimi eventi sismici. “Il terremoto è la metafora dell’instabilità”, ha spiegato Cozzuto. “Cerchiamo certezze nella vita, ma il bradisismo le mette a dura prova”.

I recenti eventi sismici, culminati con la forte scossa di ieri, hanno aggiunto tensione e preoccupazione tra la popolazione. Tuttavia, Cozzuto ha osservato che la risposta della gente è stata esemplare, senza scene di panico incontrollato. Anche lui, residente a Pozzuoli e padre di due bambini piccoli, era in strada ieri, vivendo in prima persona l’impatto del bradisismo, un fenomeno con cui la comunità locale convive da mesi. “La prima domanda che fanno le persone è: quando finirà?”.

Sul lungomare Pertini, molte persone si sono riversate in strada. Un palo della corrente caduto ha bloccato l’uscita dal parcheggio, ma l’intervento immediato della Protezione Civile ha risolto rapidamente il problema. In meno di mezz’ora, il palo è stato rimosso, permettendo alla gente di muoversi. Polizia municipale, Vigili del fuoco, Protezione Civile e psicologi erano presenti per supportare la popolazione.

Cozzuto ha elogiato l’intervento delle associazioni specializzate in psicologia delle emergenze, come Psicologi per i Popoli e la Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza (Sipem). Queste organizzazioni hanno attivato protocolli d’intervento per contenere i vissuti traumatici e prevenire disturbi post-traumatici.

“Come cittadino, genitore e psicologo, ho visto una reazione equilibrata della popolazione, con preoccupazione e apprensione ma senza panico,” ha dichiarato Cozzuto. “Mi aspettavo più confusione, ma c’è stato un aiuto reciproco tra le persone. Anche la presenza delle istituzioni e degli psicologi è stata rassicurante. Le persone si fermavano per parlare con i professionisti, anche per aiutare i bambini a gestire la situazione.”

La presenza costante e visibile degli psicologi ha avuto un ruolo fondamentale nel rassicurare la popolazione, offrendo un punto di riferimento durante questa prova difficile. “Vivere un trauma e poterlo condividere con professionisti pronti a gestire l’emergenza è stato molto importante per tutti”, ha concluso Cozzuto.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2024 - 15:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2 maggio 2025

Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 21:21

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17