Una nottata abbastanza tranquilla quella appena trascorsa sul versante dello sciame sismico dei Campi Flegrei dopo lo spavento e la paura della forte scossa di magnitudo 2,5 alle 22,49 di ieri sera.
L’epicentro del sisma nella zona della Solfatara alla profondità di circa 2 chilometri. La scossa è stata avvertita ad Agnano e Bagnoli e sui social è iniziato il solito tam tam tra le persone impaurite che si chiedono fin a quando potranno reggere con notti semi insonni.
L’Osservatorio Vesuviano ha subito diramato un comunicato.
L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato che a partire dalle ore locali 22:45 del 13/05/2024 (UTC 20:45 del 13/05/2024) è in corso una sequenza di eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei con magnitudo massima preliminare Md =2,5 ± 0.3.
Dopo questa scossa ne sono state registrate altre tre di minore entità. L’ultima è stata registrata alle 0,40 di magnitudo 1.2.
Poi invece alle 1,42 una scossa di magnitudo 1.2 al Vesuvio con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8200, 14.4300 ad una profondità di 0 km.
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto