AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 13:26
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 13:26
16.3 C
Napoli

Terra fuochi, il sindaco di Acerra: "Pronti a intervenire in giudizio"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Acerra pronta a intervenire per il risanamento della Terra dei Fuochi: il sindaco D'Errico chiede di essere parte attiva nel procedimento contro i fratelli Pellini

Il sindaco di Acerra, Tito d'Errico, ha inviato una lettera al Ministero dell'Ambiente per chiedere di essere informato su ogni passaggio della procedura giudiziaria avviata dallo Stato contro i fratelli Pellini. L'obiettivo è quello di ottenere il risarcimento per i danni ambientali causati dal disastro della Terra dei Fuochi e consentire al Comune di intervenire direttamente in sede civile.

Il Ministero ha incaricato l'ISPRA di redigere una relazione tecnico-scientifica per individuare le misure di bonifica e i relativi costi. L'amministrazione comunale aveva già sollecitato il dicastero ad attivarsi per ottenere il ristoro per i danni ambientali subiti dalla città.

"Seguiremo ogni passaggio di questa vicenda che riguarda la tutela del nostro territorio," sottolinea il sindaco d'Errico.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
"Siamo pronti ad intervenire direttamente in giudizio per sostenere le ragioni dell'azione di danno pubblico ambientale avviata dal Ministero, con l'obiettivo di ottenere il completo ripristino dello stato dell'ambiente danneggiato."

Nella lettera, il sindaco ha inoltre espresso la disponibilità degli uffici comunali a collaborare con il Ministero in ogni modo possibile.

I fratelli Pellini furono condannati al risarcimento del danno in sede civile nel 2017, ma la misura del danno doveva essere determinata in un successivo processo. Tuttavia, l'unica parte civile ammessa in quel processo era il Ministero dell'Ambiente. Il mese scorso, la Corte di Cassazione ha annullato il sequestro del patrimonio dei fratelli Pellini per decorrenza dei termini.

L'amministrazione comunale di Acerra è determinata a fare la sua parte per ottenere il risanamento della Terra dei Fuochi e garantire un futuro migliore alla città. La collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e l'intervento in sede civile rappresentano passi importanti in questa direzione.

Articolo pubblicato il 17 Maggio 2024 - 20:43 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!