foto archivio
Centododici attività commerciali sequestrate con 37 nuovi siti di sversamento abusivi di rifiuti censiti, 10 roghi di rifiuti spenti con 78 veicoli sequestrati e 700mila euro di sanzioni erogate sanzioni per un ammontare di circa 700.000 euro.
Sono i numeri degli Action Day effettuati nella Terra dei Fuochi, area degradata a cavallo delle province di Napoli e Caserta, nei primi quattro mesi del 2024; si tratta delle operazioni straordinario di controllo del territorio contro i crimini ambientali che vengono realizzate ogni settimana da ormai qualche anno, dietro programmazione delle Prefetture e delle Questura di Napoli e Caserta e con il supporto della Cabina di Regia dell’incaricato del Ministro dell’interno per il contrasto ai roghi di rifiuti, dai soldati del Raggruppamento Campania – 1000 i militari dell’Esercito con base presso l’82° reggimento fanteria “Torino” attualmente impegnati – con Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizie locali dei comuni interessati e Asl. Negli ultimi Action Day sono state sequestrate diverse attività commerciali e denunciati i proprietari per violazioni ambientali, con 60mila euro di sanzioni erogate.
Aggressione nel pomeriggio di Ferragosto su un autobus della linea 8 Battipaglia-Salerno. Un passeggero ha… Leggi tutto
.Aversa – Momenti di paura all’alba di ieri, intorno alle 5, nel cuore di Aversa.… Leggi tutto
Teano – Un nuovo, ennesimo incendio in un sito di stoccaggio rifiuti sta mettendo in… Leggi tutto
Tentato furto in piena regola, ma sventato per caso da due carabinieri liberi dal servizio.… Leggi tutto
Napoli - Un'ondata di controlli straordinari ha investito la movida partenopea durante il fine settimana… Leggi tutto
Un nuovo colpo all’economia criminale della camorra è stato sferrato stamattina dai Carabinieri del Gruppo… Leggi tutto