Un’analisi condotta da Fondazione Policlinico Gemelli e Università Cattolica evidenzia un aumento significativo delle infezioni da Streptococco nei bambini più piccoli.
Lo studio, pubblicato sulla rivista “Lancet Microbe”, ha esaminato i dati raccolti dal 2018 al 2023 presso il Pronto Soccorso Pediatrico diretto dal professor Antonio Chiaretti. I ricercatori hanno osservato una netta diminuzione dei casi di Streptococco durante il periodo pandemico (2020-2022), associata alle misure di protezione come l’uso delle mascherine e il distanziamento sociale.
Tuttavia, con la rimozione di queste misure, si è assistito a un nuovo picco di infezioni, soprattutto tra i bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni. I ricercatori ipotizzano che la mancanza di esposizione al batterio durante il Covid abbia impedito ai bambini di sviluppare una sufficiente immunità.
Un pomeriggio di vacanza si è trasformato in un incubo per un ragazzo di 16… Leggi tutto
Roma – Continua a crescere il bilancio delle vittime del virus West Nile in Italia.… Leggi tutto
Napoli – Una settimana di controlli intensivi ha interessato il Golfo di Napoli, dove le… Leggi tutto
San Vito Lo Capo è uno dei punti di partenza principali per esplorare la costa… Leggi tutto
Ancora una porta sbattuta in faccia alla Regione Campania sulla sanità. Nonostante il parere favorevole… Leggi tutto
Un nodo infrastrutturale mai risolto, che ora — dopo oltre 15 anni di disagi —… Leggi tutto