Un'analisi condotta da Fondazione Policlinico Gemelli e Università Cattolica evidenzia un aumento significativo delle infezioni da Streptococco nei bambini più piccoli.
Lo studio, pubblicato sulla rivista "Lancet Microbe", ha esaminato i dati raccolti dal 2018 al 2023 presso il Pronto Soccorso Pediatrico diretto dal professor Antonio Chiaretti.Potrebbe interessarti
Il grande inganno del Decreto Flussi: "Aziende fantasma, 400 lavoratori truffati"
Piacenza, maxi truffa fiscale da 5 milioni: sequestri a Roma, Latina e Costa Smeralda
Addio a Giorgio Forattini, il genio della satira che ha messo a nudo mezzo secolo d’Italia
Tragedia sull’Himalaya: cinque alpinisti italiani morti in Nepal, travolti da tempeste e valanghe
Tuttavia, con la rimozione di queste misure, si è assistito a un nuovo picco di infezioni, soprattutto tra i bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni. I ricercatori ipotizzano che la mancanza di esposizione al batterio durante il Covid abbia impedito ai bambini di sviluppare una sufficiente immunità.






Lascia un commento