Un'analisi condotta da Fondazione Policlinico Gemelli e Università Cattolica evidenzia un aumento significativo delle infezioni da Streptococco nei bambini più piccoli.
Lo studio, pubblicato sulla rivista "Lancet Microbe", ha esaminato i dati raccolti dal 2018 al 2023 presso il Pronto Soccorso Pediatrico diretto dal professor Antonio Chiaretti.Potrebbe interessarti
Firmato il nuovo contratto: aumenti e arretrati per 137mila medici e dirigenti sanitari
Robinho trasferito in un nuovo carcere: l’ex Milan ora in un centro di risocializzazione
Choc a San Siro, tifosa 24enne norvegese denuncia violenza sessuale durante Italia-Norvegia
Maradona, l’ex moglie e le figlie in aula: “Diffamate da accuse infondate dell’ex manager”
Tuttavia, con la rimozione di queste misure, si è assistito a un nuovo picco di infezioni, soprattutto tra i bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni. I ricercatori ipotizzano che la mancanza di esposizione al batterio durante il Covid abbia impedito ai bambini di sviluppare una sufficiente immunità.







Lascia un commento