ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 22:51
22.7 C
Napoli

Trenitalia: stop estivo sulla linea Napoli-Salerno, caos per pendolari e turisti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Trenitalia ha confermato la sospensione della circolazione ferroviaria sulla linea NapoliSalerno per l’estate, dal 4 luglio al 2 settembre.

I treni non viaggeranno tra le stazioni di Napoli San Giovanni-Barra e Torre Annunziata Centrale-Castellammare di Stabia, e in alcuni periodi anche tra Torre Annunziata Centrale e Nocera Inferiore.

La chiusura della linea causerà notevoli disagi a migliaia di pendolari che utilizzano i treni per raggiungere Napoli da Salerno e dalla costiera vesuviana. Tra questi, molti lavoratori del settore turistico e della ristorazione che non potranno usufruire del mezzo di trasporto pubblico per recarsi al lavoro.

Anche i turisti saranno penalizzati dalla sospensione dei treni. La “linea storica” è infatti utilizzata da molti visitatori per raggiungere Pompei, e la chiusura della tratta costringerà a fermare il collegamento Alta Velocità che collega Roma a Pompei ogni domenica.

Trenitalia giustifica la chiusura della linea con la necessità di effettuare “lavori di manutenzione straordinaria e potenziamento infrastrutturale”. Si tratta di interventi urgenti per una linea ferroviaria che da tempo necessita di essere rimessa a nuovo.

La linea Napoli-Salerno è spesso soggetta a disagi, con ritardi, cancellazioni e soppressioni di corse. Lo scorso gennaio, la tratta tra Nocera Inferiore e Salerno è stata interrotta a causa di una frana, mentre nel 2021 il traffico ferroviario fu sospeso per un edificio pericolante.

Misure per mitigare i disagi

Trenitalia ha annunciato alcune misure per cercare di mitigare i disagi causati dalla chiusura della linea. Per i viaggiatori diretti a Pompei, sarà disponibile un FrecciaLink che partirà dalla stazione Alta Velocità di Napoli Afragola e arriverà sia a Pompei che a Sorrento.

Inoltre, saranno predisposti bus sostitutivi sulle tratte interrotte. Tuttavia, Trenitalia avverte che i posti disponibili sui bus potrebbero essere inferiori rispetto al normale servizio offerto con i treni, e che i tempi di percorrenza saranno più lunghi a causa del traffico stradale.

Un’estate difficile per i pendolari

Per i pendolari, l’estate sarà un periodo di grandi difficoltà. I treni regionali e metropolitani saranno deviati su percorsi alternativi o limitati nelle stazioni di Napoli San Giovanni-Barra, Torre Annunziata Centrale o Nocera Inferiore.

Trenitalia assicura che con l’autunno tutto dovrebbe tornare alla normalità. Tuttavia, per i pendolari la situazione è più complessa: la chiusura estiva aggrava i problemi già esistenti sulla linea, e non è chiaro se e quando questi problemi saranno definitivamente risolti.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 17 Maggio 2024 - 12:21

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 22:51 — Ultima alle 22:51
  1. Oggi

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker