ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
25.8 C
Napoli

Spiagge, Molea (FI) “chiama” l’ UE: “Tutelare imprenditori, con aste c’è crisi”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il problema Bolkestein c’è per le attività della riviera adriatica e non solo ed è un problema che va inquadrato e gestito, perché le aste mettono in crisi un settore con imprenditori che hanno investito molto e oggi dormono sonni non tranquilli”.

Lo sottolinea Bruno Molea, candidato di Forza Italia alle europee nella circoscrizione Nord Est, intervistato dal direttore dell’agenzia Dire.

Se da un lato, osserva, “le concessioni non possono essere a vita” c’è un “problema di fondo che è come muoversi come Italia a tutela dei diritti dei nostri imprenditori. All’inizio dell’anno- ricorda Molea- il governo si è speso moltissimo, recependo una richiesta dei balneari e ha istituito una commissione interministeriale per fare una mappatura delle nostre coste e capire se sono completamente coperte da concessioni o se c’è dello spazio da utilizzare”.

Come spiega il candidato di Fi “anche se il lavoro di questa commissione non è concluso emerge che c’è ancora una buona percentuale di spazio libero e questo determinerebbe l’inapplicabilità della direttiva”.

Rispetto ai sindaci che stanno già procedendo con le aste Molea precisa che “questo avviene per una legge nazionale. I Comuni, temendo che la magistratura possa intervenire, si stanno mettendo avanti con bandi che però dovrebbero essere europei e non c’è scritto da nessuna parte come vanno confezionati, quindi potrebbero aprirsi un mare di ricorsi”. Su questo “bisognerà fare chiarezza”.

Infine, portando la sua esperienza di dirigente in ambito sportivo, Molea sottolinea che gli eventi sportivi “muovono migliaia di persone con movimenti economici importanti nei territori. Quindi il turismo sportivo è al servizio della economia alberghiera, in particolare delle coste che nei periodi di bassa stagionalità hanno possibilità di respiro grazie a questi eventi”.

Mi batto per istanze territori e pari opportunità

“Quando sono stato eletto in Parlamento, dal giorno dopo ho cominciato a lavorare nel territorio di riferimento, nel mio collegio, come credo sia corretto fare per rispetto di chi mi ha dato fiducia. Pensare che in Europa non possa essere lo stesso è sbagliato, perché la dimensione europea oggi è di estrema importanza e l’Italia è un pezzo di Europa”. Lo sottolinea Bruno Molea, candidato di Forza Italia alle europee nella circoscrizione Nord Est, intervistato dal direttore della agenzia Dire Nico Perrone.

“Essere in Europa quindi è importante- prosegue Molea- il ruolo di un europarlamentare è quello di recepire i bisogni dalla propria nazione e fare in modo che mentre il Parlamento legifera, quei bisogni vengano soddisfatti, sia per quel che riguarda le imprese, le politiche ambientali, quelle familiari e soprattutto delle donne. Uno dei punti cardini di Forza Italia. Quindi pari opportunità fra uomo e donna nel lavoro, possibilità alle donne di scegliere che lavoro fare, soprattutto scegliere quando fare un figlio indipendentemente dal lavoro”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Maggio 2024 - 14:41

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
29 Agosto 2025 - 23:07

Nessuna notizia pubblicata oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker