ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.5 C
Napoli

Scorpion, il re del traffico di esseri umani individuato in Iraq

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Barzan Majeed, noto come “Scorpion”, è il boss del traffico di esseri umani più ricercato d’Europa. Il 38enne iracheno è il capo di una delle più grandi organizzazioni criminali che controllano il traffico di migranti in Europa centrale.

Nel 2006, Majeed è arrivato illegalmente nel Regno Unito nascosto in un camion e vi è rimasto fino alla sua espulsione nel 2015. L’anno successivo ha ereditato il controllo dell’organizzazione da suo fratello maggiore, incarcerato in Belgio, e ha iniziato a gestire il redditizio business del traffico di esseri umani, con tariffe fino a 10.000 euro a persona.

Majeed stesso ammette di aver introdotto in Europa migliaia di migranti, ma non tiene conto di quanti esattamente. Quando è stato intervistato da due giornalisti della BBC in un bar in Iraq, ha affermato: “Forse un migliaio, forse 10.000. Non lo so, non li ho mai contati”. È ricercato dalla polizia europea e nell’ottobre del 2022 un tribunale belga lo ha condannato in contumacia a 10 anni di reclusione e a una multa di circa 968.000 euro per 121 capi di imputazione.

Per molti migranti che cercano di entrare nel Regno Unito, la Turchia è una tappa obbligata. La BBC ha cercato Majeed in un bar di Istanbul frequentato da trafficanti, ma alla fine lo ha trovato in Iraq. Si è presentato all’appuntamento con i giornalisti con un atteggiamento tranquillo e ben vestito.

Tra il 2016 e il 2019, ha organizzato il traffico verso il Belgio e la Francia, affermando di aver gestito milioni di dollari, ma negando di essere un vero trafficante. Secondo lui, il traffico illegale è compito di coloro che fisicamente caricano i migranti su barconi o camion. Lui sostiene di essere semplicemente il gestore del denaro.

Durante l’intervista, Majeed ha negato di essere ancora coinvolto nel traffico di esseri umani, ma il suo comportamento ha raccontato un’altra storia. Mentre guardava il suo smartphone, uno dei giornalisti della BBC ha notato, attraverso il riflesso in una cornice, che Majeed stava visualizzando lunghi elenchi di numeri di passaporto, probabilmente utilizzati per produrre visti falsi.

Majeed sembra non mostrare alcuno scrupolo riguardo ai migranti che muoiono durante le traversate del Mediterraneo. Con un tono freddo, ha dichiarato: “Dio non ti ordina di salire sulla barca. Io non ci ho mai messo nessuno e non ho mai ucciso nessuno”. Non si sente responsabile per coloro che non sopravvivono al viaggio.

A suo dire, il suo unico compito era gestire il denaro e coordinare i trasporti. I giornalisti della BBC hanno condiviso le informazioni del loro incontro con le autorità europee e britanniche.

Ann Lukowiak, il pubblico ministero belga responsabile del caso, spera di ottenere l’estradizione di Majeed dall’Iraq. Con la condanna del 2022, afferma, “abbiamo inviato il segnale che non può agire impunito”, e si dice fiduciosa che alla fine verrà catturato.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 10 Maggio 2024 - 20:02

facebook

Ultim'ora

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno

Nessun articolo pubblicato oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche