Libri

Presentazione del libro “Napoli Stanca” a Marcianise

Condivid

Venerdì 24 maggio alle ore 18, il Palazzo della Cultura di via Duomo a Marcianise ospiterà la presentazione del libro “Napoli Stanca”, edito da Solferino e curato da Mirella Armiero. L’evento è organizzato dall’Associazione Marcianise Vale e si inserisce nel calendario culturale promosso dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonio Trombetta, in linea con la campagna nazionale per la lettura.

Presentazione dell’evento

Ad aprire i lavori sarà la presidente dell’Associazione Marcianise Vale, Teresa Letizia, che illustrerà l’iniziativa e introdurrà gli ospiti. Questi ultimi avranno il compito di presentare ai presenti questa interessante raccolta di racconti.

Gli ospiti e i relatori

Alla presentazione parteciperanno Mariella Armiero, giornalista del Corriere del Mezzogiorno e curatrice dell’opera, e Peppe Fiore, scrittore e sceneggiatore, autore del racconto “Bagnoli è un’isola”. Il dialogo sarà moderato dal giornalista e già sindaco di Marcianise, Antonello Velardi.

Contenuto e temi del libro

Il libro “Napoli Stanca” vede la partecipazione di diciassette scrittori e una curatrice, che si propongono di raccontare la città di Napoli e di immaginarne il futuro. Questa raccolta di racconti richiama un’immagine quasi boccaccesca: un ombroso, seicentesco hortus conclusus in cui un gruppo di scrittori si incontra per riflettere su Napoli, città dai molti luoghi comuni e progetti interrotti.

Napoli: tra bellezza e difficoltà

La narrazione presenta Napoli come una città che anela a una normalità che le sfugge, spesso ritratta tra gli estremi della bellezza struggente e delle molte emergenze. I diciassette scrittori e la curatrice esplorano la città attraverso racconti che rappresentano un caleidoscopio di punti di vista, contribuendo a una lettura coraggiosa e politica della città.

Storie e forme narrative

Le storie nel libro seguono traiettorie originali e sperimentano diverse forme narrative, dal racconto all’analisi, fino al reportage narrativo. Gli autori esplorano la città attraverso storie gialle, amori mancati, ambizioni inseguite e luoghi meno conosciuti. Ogni racconto offre una diversa interpretazione di Napoli, mettendo in luce le sue complessità e i suoi splendori, nonostante le difficoltà che spesso la caratterizzano.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 23 Maggio 2024 - 12:37
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0, avvertita in tutta l’area flegrea

Pozzuoli– Una nuova, intensa scossa di terremoto ha riportato l\'attenzione sul bradisismo dei Campi Flegrei.… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 22:40

Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a 44,1 milioni

L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato una curiosità che non passa inosservata: i numeri… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 22:04

Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua società

Napoli - Come una tempesta preannunciata, si è abbattuta sui social una bufera di polemiche… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 21:40

Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da record nell’estrazione di oggi

L’estrazione di oggi del Lotto e del 10eLotto ha regalato una serie di combinazioni davvero… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 21:12

Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco vieta la strada agli under 14 di notte

Casal di Principe – Una decisione forte e senza precedenti: il sindaco di Casal di… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 20:51

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei telefonini illegali

Napoli – La vicenda che ha svelato un business milionario, capace di trasformare i cieli… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 20:27