#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
IL RICONOSCIMENTO

Premio Giovanni Parisi, Borsa di studio ad Alessandra Marano con la tesi in Scienze Chimiche

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Premio Giovanni Parisi è stato attribuito alla studentessa federiciana in Scienze Chimiche Alessandra Marano, con la sua tesi dal titolo “Validazione di un metodo di analisi per la determinazione di elementi in traccia nel siero ematico”, relatore Marco Trifuoggi. E’ stata considerata la migliore tra le 26 in concorso e premiata durante la cerimonia che si è svolta il 22 maggio, presso l’Aula magna del Centro congressi dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” in Via Partenope, in memoria dello scienziato e Professore Ordinario di Biologia generale presso la Facoltà di Scienze dell’Università di Napoli “Federico II”.

Particolarmente significativo è stato ritenuto, ai fini del riconoscimento, il riferimento all’inquinamento ambientale e ai potenziali danni per la salute umana negli elaborati che hanno dimostrato la presenza di metalli pesanti, nel latte materno, nel siero ombelicale e nel liquido seminale.

L’esposizione sin dalle primissime fasi della vita umana a tali composti può comportare con il tempo danni all’apparato renale e osteoarticolare, disordini neuro comportamentali e dello sviluppo, ipertensione e, potenzialmente, anche cancro al polmone. Inoltre, il riscontro di metalli pesanti effettuato su soggetti selezionati in età fertile, mette a rischio l’attività riproduttiva maschile, avendo osservato, negli studi presentati, alterazioni quantitative e qualitative dello sperma nella popolazione adolescenziale e giovanile.

Quanto esposto, impone l’assoluta necessità di interventi drastici da parte delle autorità preposte al controllo ambientale. Il Premio dedicato allo studioso di fama internazionale e autorevolissimo socio del Lions Club Napoli Host, è stato voluto dalla vedova Parisi, Angelina Imparato per favorire il diritto allo studio e la parità di genere nell’accesso alle lauree di area scientifico-tecnologica e per incoraggiare e sostenere il percorso formativo dei giovani.

La cerimonia, introdotta dal cerimoniere Lions Carlo Fusco e condotta dal Lions Massimiliano Musto, ha visto dopo i saluti istituzionali di Rossella Fasulo, Presidente del Lions Club Napoli Host Club, nonché Presidente dell’Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania, di Martino Di Serio vice presidente della federazione nazionale degli ordini dei chimici e dei fisici, di Concetta Giancola delegata cug Federico II e Presidente SCI Campania, di Tommaso di Napoli Governatore eletto del Distretto 108YA Lions International, Grazia Salerno che si è soffermata sulla figura di Giovanni Parisi come scienziato illustre, uomo di grande personalità e Lions, Goffredo Sciaudone Emerito di Medicina Legale della Seconda Università degli Studi di Napoli che ha ricordato il suo amico e collega Giovanni Parisi e l’On. Vincenzo D’Anna, Presidente FNOB e suo allievo universitario. La cerimonia è stata conclusa con l’intervento del Dottor Pasquale Bruscino, Governatore Distretto 108YA Lions International.

Grande spazio è stato dedicato a tutti i giovani laureati candidati al premio Giovanni Parisi ed ognuno di loro ha ricevuto un premio, proprio a testimoniare l’essenza di questa iniziativa nel segno della continuità dell’amore per la scienza e per i giovani che ha caratterizzato la vita del nostro Socio” afferma la presidente Rossella Fasulo.

“Questa è la prima edizione del premio Giovanni Parisi e seguiranno altre manifestazioni in memoria e per volere di mio marito” – ha detto la consorte Angelina Imparato. Il Premio Giovanni Parisi è, infatti, stato organizzato grazie alla sua dedizione ed ha ottenuto il patrocinio della Regione Campania, dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, dell’Accademia Pontaniana, del Dipartimento di Chimica e Biologia dell’Università degli Studi di Salerno, della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici, della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi, dell’Ordine dei Biologi Campania e Molise, dell’Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania, dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli, della Società Chimica Italiana – Sezione Campania, e del Lions International Distretto 108Ya.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 24 Maggio 2024 - 11:20


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie