Foto dal web
Ercolano si prepara ad accogliere la nuova Piazza Carlo di Borbone, la cui inaugurazione è prevista per lunedì 6 maggio alle 9:45. Situata su un’area di cinquemila metri quadri che si affaccia sul Parco archeologico, questa piazza segna l’inizio di un progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un quartiere un tempo segnato dalla criminalità organizzata in un vivace spazio pubblico.
La cerimonia di apertura vedrà la presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e del sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto, che celebreranno insieme questo importante traguardo. Il progetto, avviato nel 2014, è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra il Comune di Ercolano (con Fondi Pics – Regione Campania), il Ministero della Cultura – Parco archeologico di Ercolano e il Packard Humanities Institute – Istituto Packard Beni Culturali.
L’apertura di Piazza Carlo di Borbone non è solo un segno di rigenerazione urbana, ma anche sociale. Questo spazio pubblico diventerà un luogo di incontro per gli abitanti di Ercolano e i visitatori, simboleggiando la fusione tra la città antica e quella moderna. Questo intervento, unico nel suo genere in Italia, permetterà anche di ammirare dall’alto l’intero perimetro dell’area archeologica e il Golfo di Napoli.
Il sindaco Buonajuto ha sottolineato l’importanza di questo progetto, definendolo uno straordinario esempio di rigenerazione urbana e sociale. Grazie al coinvolgimento delle istituzioni locali e statali, dei partner privati e della comunità, è stato possibile trasformare un’area una volta problematica in un polo di sviluppo e crescita per le nuove generazioni.
“Liberiamo Ercolano da qualsiasi ‘passato’ oscuro, preserviamo il suo splendido patrimonio e offriamo una possibilità concreta di crescita e sviluppo alle nuove generazioni grazie a questo impegno collettivo che trova la sua forza nel turismo, nella bellezza e nella legalità”, ha dichiarato il sindaco Buonajuto, evidenziando l’importanza di un impegno condiviso per il futuro della città.
Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto
Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto
Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto
Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto
MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto
Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto