Ottavio Bianchi
L’ex allenatore del Napoli, Ottavio Bianchi, è intervenuto a Radio CRC nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” condotta da Raffaele Auriemma, per parlare del club azzurro e del calcio di oggi.Sullo scudetto del 1987 e il calo successivo:“Vincere a Napoli è stato bellissimo, ma non si deve vivere solo di ricordi. È normale avere un calo di rendimento dopo un traguardo importante come lo scudetto, ma un crollo come quello di quest’anno è inspiegabile.
Se non hai una struttura solida alle spalle, è facile che questo accada.”
“Non sono dentro al Napoli da tanto tempo, ma so che quando si vince tutti salgono sul carro, mentre quando si perde è sempre l’allenatore a pagare.Quest’anno ne sono passati già tre.”
“Una macchina di Formula 1 senza telaio o gomme non può andare lontano, nemmeno con il miglior pilota al volante.
Lo stesso vale per una squadra di calcio.”
Sul calcio di oggi e il ruolo dei calciatori:“Ai miei tempi si diceva che se non sentivi l’odore del campo non potevi parlare di calcio.Oggi invece, sempre più addetti ai lavori sembrano sapere tutto, ma in realtà sono stati poche volte negli spogliatoi.”
“Prima i calciatori andavano a discutere il contratto da soli, senza intermediari.
Oggi invece sono delle vere e proprie aziende che fatturano milioni di euro all’anno, con a disposizione avvocati, procuratori e tanti altri.Il calcio di oggi è un altro sport rispetto a quello di 37 anni fa.”
Un solo rimpianto: “L’unica cosa che rimpiango della mia carriera da calciatore sono i tanti infortuni che ho avuto.
Mi hanno causato molta sofferenza, ma anche tanta voglia di riscatto.”
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto