Cronaca di Napoli

Nino D’Angelo: il grande ritorno al Maradona per un viaggio musicale negli anni ’80

Condivid

Sold out quasi raggiunto per il concerto di Nino D’Angelo allo Stadio Diego Armando Maradona! I biglietti per il grande evento del 29 giugno, che celebra i 40 anni di carriera del maestro con “I miei meravigliosi anni ’80…e non solo”, stanno volando via. Restano disponibili solo gli ultimi posti prato per assistere a questa imperdibile festa del “ragazzo della curva B”.

Organizzato da Trident Music, il concerto ripercorrerà i successi intramontabili di D’Angelo, da “A’ Discoteca” a “Jamaica”, da “Popcorn e Patatine” a “Maledetto Treno”, fino all’inno indiscusso della squadra azzurra, “Napoli”.

“Negli ultimi anni, durante i miei concerti, ho notato che quando canto i brani degli anni ’80 il pubblico si scatena”, racconta Nino D’Angelo. “Questo entusiasmo mi ha spinto a creare uno spettacolo speciale per la mia città, una serata dedicata interamente a quel periodo magico della mia carriera”.

L’evento sarà anche un modo per rendere omaggio al “Nino D’Angelo con il caschetto”, l’artista che ha gettato le basi del suo successo: “Lui è stato quello che ha affrontato le difficoltà, mentre io ora raccolgo i frutti. Il vero eroe del mio successo è lui”.

Cantante, attore, musicista, con sei partecipazioni al Festival di Sanremo, un David di Donatello, un Ciak d’Oro, un Nastro d’Argento e un Globo d’Oro per le musiche del film “Tano da morire”, D’Angelo ha collezionato successi innumerevoli. Ha ricoperto il ruolo di co-conduttore del DopoFestival nel 1998, è stato direttore artistico del Teatro Trianon Viviani di Napoli e ha persino tenuto un concerto al Teatro Real San Carlo in memoria di Sergio Bruni.

A completare il quadro di un artista a tutto tondo, a Pietro a Patierno, il quartiere di Napoli dove D’Angelo è nato, gli è stato dedicato un murales tributo realizzato da Jorit, su commissione degli stessi abitanti.

Un appuntamento da non perdere

Il concerto di Nino D’Angelo al Maradona si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica italiana e per chi ha vissuto gli indimenticabili anni ’80. Un’occasione unica per rivivere le emozioni di un’epoca d’oro e celebrare la carriera di un artista straordinario.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2024 - 16:01
Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Oroscopo del 5 luglio 2025 segno per segno

Tra passione, carriera e nuove opportunità: ecco cosa riservano le stelle oggi. Giornata sotto l'influenza… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 06:44

Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Ci sono invece tre fortunati… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 21:38

Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore” di Totoriello Esposito

Napoli– Un omicidio da manuale della vecchia camorra: spietato, silenzioso, rituale. Un’esecuzione in pieno stile… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 21:26

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4 luglio

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 4 luglio: BARI 08 45 67 28 03… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 20:59

Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta

Bergamo – Un’altra truffa in trasferta, messa in atto da un presunto venditore di generatori… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 20:34

Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli

Napoli – Un'altra colonna di fumo si è alzata oggi su Napoli, visibile da mezza… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 19:16