#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 16:20
21.6 C
Napoli
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale

Napoli, anche un poliziotto corrotto al servizio del clan Contini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il sequestro della nota pizzeria “Dal Presidente” di via dei Tribunali a Napoli e l’arresto di titolare, moglie, cognato, una commercialista e un poliziotto corrotto rappresentano l’epilogo di un’operazione congiunta della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli e della Guardia di Finanza.

Le accuse mosse nei confronti degli indagati sono pesanti: trasferimento fraudolento di valori, autoriciclaggio, aggravati dal metodo mafioso e dall’agevolazione del clan camorristico Contini.

Tra gli arrestati figurano Massimiliano Di Caprio, 49 anni, titolare della pizzeria, e sua moglie Deborah Capasso, 47 anni, e Vincenzo Capozzoli, 49 anni, cognato di Di Caprio e ritenuto legato al clan Contini.

Secondo gli inquirenti, la titolarità della società “La Regina dei Tribunali”, che gestisce la pizzeria, sarebbe stata fittiziamente attribuita alla donna attraverso una serie di manovre societarie. Le indagini, avviate grazie alle dichiarazioni di un collaboratore di giustizia, ipotizzano che la pizzeria fosse in realtà controllata dal clan Contini.

 Le accuse del pentito

Secondo la ricostruzione fornita dal collaboratore di giustizia, Di Caprio sarebbe entrato a far parte della pizzeria come socio dopo la richiesta di aiuto presentata dall’allora titolare che si era ritrovato in difficoltà economiche.

Un poliziotto coinvolto nelle attività illecite

A destare particolare clamore è l’arresto di un agente di polizia, 56 anni, posto agli arresti domiciliari. L’uomo è accusato di aver favorito il rilascio di autorizzazioni e permessi per l’apertura di un nuovo esercizio commerciale, una panetteria, riconducibile a Di Caprio. Il suo presunto coinvolgimento emerge dalle indagini e dalle dichiarazioni del collaboratore di giustizia.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, il poliziotto avrebbe fornito la propria attiva collaborazione nella risoluzione delle questioni relative alle autorizzazioni e ai permessi necessari all’apertura di un nuovo esercizio commerciale, una panetteria, da parte di Massimiliano Di Caprio, titolare della pizzeria “Dal Presidente”.

Lo stesso agente si sarebbe interessato alla gestione della panetteria (per il personale addetto alla panificazione, per la scelta dei prodotti da utilizzare per gli impasti).

Al poliziotto la Dda di Napoli contesta l’intestazione fittizia di una società esercente l’attività di produzione e vendita di prodotti da forno: avrebbe dato un apporto economico, circa 20mila euro, per avviare il panificio oggi sequestrato dai finanzieri del Gico e avrebbe aiutato a risolvere tutte le questioni amministrative inerenti ai permessi e alle autorizzazioni per l’avvio dell’attività. Inoltre è risultato uno dei gestori occulti del panificio

Un duro colpo alla camorra e al suo potere di infiltrazione

L’operazione della Guardia di Finanza e della DDA rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata e al suo tentativo di infiltrare le attività economiche legali. Il sequestro di un locale storico come la pizzeria “Dal Presidente” e l’arresto di figure chiave del presunto schema criminoso dimostrano l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta alla camorra e al riciclaggio di denaro.

Le indagini proseguono

Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità e ricostruire nel dettaglio il presunto intreccio tra la pizzeria, la panetteria e il clan camorristico.

 


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2024 - 11:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento