Napoli edili in piazza domani, 24 maggio, i lavoratori edili saranno in sciopero per otto ore per protestare contro l'inaccettabile numero di incidenti sul lavoro che si verificano in città.
Lo sciopero riguarderà tutti i cantieri delle linee 1, 6 e 7 della metropolitana di Napoli e della linea Alifana.
Alle ore 10:00 è previsto un presidio presso la Prefettura di Napoli, durante il quale i sindacati Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea CGIL di Napoli chiederanno al Prefetto la convocazione urgente di un tavolo di crisi con la partecipazione del Sindaco di Napoli, del Presidente della Regione Campania e di tutti gli organi preposti alla vigilanza.
L'obiettivo: misure urgenti per la sicurezza
L'obiettivo del sindacato è quello di ottenere misure e azioni urgenti e indifferibili su tutto il territorio di Napoli per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro. "La recrudescenza delle morti e degli infortuni sul lavoro a Napoli - affermano i sindacati - ha assunto una valenza e una criticità tale che non può più essere affrontata con gli strumenti ordinari sia contrattuali che legislativi".
Basta morti sul lavoro!
Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea CGIL di Napoli lanciano un accorato appello alle istituzioni affinché si facciano concreti passi avanti nella lotta contro le morti sul lavoro.Potrebbe interessarti
Robot al servizio della scienza: gli umanoidi “Aphel” accolgono i visitatori del Museo Corporea di Napoli
Circumvesuviana ferma per 24 ore: domani scatta lo sciopero del personale viaggiante
Napoli, allarme intossicazione da funghi: 25 casi in 5 giorni
Discarica nel Rione Sanità: l'allarme di Borrelli sull'Ospedale San Gennaro dei Poveri
Disagi per i cittadini
Lo sciopero di domani potrebbe causare disagi ai cittadini che utilizzano i mezzi pubblici. Si invitano gli utenti a consultare i siti web di Anm e MetroNapoli per informazioni aggiornate su eventuali corse cancellate o modificate.
Un problema da affrontare con urgenza
La sicurezza sui luoghi di lavoro è un tema di fondamentale importanza che non può essere sottovalutato. Le istituzioni e le aziende devono fare di più per tutelare la salute e la vita dei lavoratori. Lo sciopero di domani è un segnale forte che i sindacati e i lavoratori non intendono più rimanere inerti di fronte a questa strage silenziosa.







Lascia un commento