ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 08:07
22.9 C
Napoli

Mare Pacis a Forcella: il 30 maggio dalle ore 10

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Forcella si prepara ad invocare la pace con il suono d’acqua delle fontane, i messaggi artistici dei cittadini e le opere di Gino Quinto.

### Un’iniziativa per la pace

Giovedì 30 maggio, il CEAS – Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità di “Legambiente Parco Letterario Vesuvio”, l’associazione “Annalisa Durante” e la Comunità “Slowfood Forcella” daranno vita all’iniziativa “MARE PACIS, San Giorgio e San Gennà facitece ‘a grazia!”. L’evento è organizzato in collaborazione con l’artista Gino Quinto e coinvolge diverse realtà locali, tra cui I Teatrini, l’I.C. Adelaide Ristori, Libera Presidio del Centro Storico e la Parrocchia di San Giorgio Maggiore.

### Programma dell’evento

L’evento, che fa parte del programma del Maggio dei Monumenti 2024 – “Le acque di Napoli”, promosso dal Comune di Napoli, prevede diversi momenti che coinvolgeranno la cittadinanza nella formulazione di un’invocazione per la pace, attraverso l’arte, la bellezza e i valori culturali del territorio.

### Visite guidate alle fontane

Alle ore 10 si darà inizio alla manifestazione con una visita guidata alle Fontane della “Scapigliata” e del “Capone”. La “Scapigliata” prende il nome dal getto d’acqua che si infrangeva su un preesistente scoglio, oppure dalla parola spagnola “Capilla”, in virtù della sua vicinanza con la Cappella della Pace.

### Laboratori artistici

Alle ore 11 seguiranno laboratori artistici partecipati, con materiali e cavalletti posizionati sotto al Murale di Jorit. Questi laboratori coinvolgeranno cittadini e studenti nella creazione di messaggi per la pace e invocazioni ai Santi di Forcella, Gennaro e Giorgio, attraverso versi, disegni e dipinti per la cessazione degli attuali conflitti e delle intollerabili morti dei migranti in mare.

### Mostra d’arte “Mare Pacis”

Alle ore 12 verrà inaugurata la mostra “Mare Pacis”, allestita nell’antico abside paleocristiano della Chiesa di S. Giorgio Maggiore a Forcella. La mostra presenterà opere realizzate dall’artista Gino Quinto, la cui arte è una denuncia sociale che ridesta le coscienze individuali e sensibilizza sulle problematiche che affliggono l’umanità. Tra le opere in esposizione per un mese ci saranno “Barriere”, “Achab 2021”, “Pax”, “Il nido”, “Campi flegrei” e “Lesioni temporali”.

### Interventi e animazioni artistiche

Alla cerimonia interverranno il parroco don Carmelo Raco, l’assessore al Turismo e alla Legalità della Municipalità 2 Lorenzo Iorio, il presidente dell’APS Annalisa Durante Giuseppe Perna e l’esperto d’arte Valerio Falcone, curatore della mostra e ideatore e direttore artistico del PAC – Porto d’Arte Contemporanea. La mattinata sarà accompagnata da animazioni artistiche di Cristina Messere e Dario Mennella dell’associazione I Teatrini.

### Partecipazione gratuita

La partecipazione all’iniziativa è gratuita e aperta a tutta la cittadinanza, che è invitata a prendere parte a questa giornata di arte, cultura e invocazione della pace.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Maggio 2024 - 11:42
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie