Foto dal web
Domani i lavoratori dello stabilimento Jabil si recheranno alla Regione Campania, presso Palazzo Santa Lucia a Napoli, per richiamare l’attenzione sulle loro richieste e per chiedere l’intervento del presidente De Luca.
Dopo il corteo a Marcianise e il presidio davanti a Confindustria Caserta, i delegati sindacali aziendali (Rsu) sostengono che è necessario “svegliare il ‘manovratore'”, riferendosi al presidente De Luca, affinché si impegni nella risoluzione della vertenza.
Secondo i delegati sindacali, i lavoratori di Marcianise sono prima di tutto cittadini del territorio e meritano l’attenzione delle istituzioni. Chiedono quindi al presidente De Luca di pronunciarsi sulla situazione, che rischia di diventare una “tragica parodia” anziché un’opportunità industriale, con la mancata attuazione degli accordi precedentemente stipulati per difendere il presidio casertano.
Il delegato sindacale aziendale Uilm, Mauro Musella, sottolinea che la Regione Campania si è sempre dichiarata a fianco dei lavoratori Jabil e ora è il momento di dimostrare concretamente il proprio impegno intervenendo per risolvere la vertenza.
Napoli – Una saldatura spezzata, alcuni perni di ancoraggio che si sarebbero svitati a mano.… Leggi tutto
Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto
Napoli- Operazione antidroga dei carabinieri nel quartiere di Ponticelli dove in manette sono finte due… Leggi tutto
Napoli – Finiranno direttamente davanti alla Corte di Assise senza passare dall’udienza preliminare Massimiliano Esposito,… Leggi tutto
Giugliano - C'è chi, per aggirare il traffico del sabato sera, ricorre alla pazienza. E… Leggi tutto
Valle di Maddaloni – Momenti di paura nella serata di ieri nel territorio di Valle di… Leggi tutto