#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
23.7 C
Napoli

L’allarme di Arcigay: 149 casi di violenza o discriminazione nell’ultimo anno



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ultimo anno sono stati registrati 149 casi di violenze o discriminazioni ai danni di persone LGBTQI+, con una media di uno ogni due giorni. L’allarme e i dati sono forniti da Arcigay, che tiene il conto degli articoli di stampa e, in occasione della giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, stila un dettagliato elenco.

Quest’anno si sono verificati anche tre omicidi: due vittime transgender a Cassino il 27 maggio 2023 e a Roma il 18 maggio 2023, e un uomo gay ucciso il 28 febbraio a Treviso da un minore.

Inoltre, un ragazzino di 13 anni a Palermo si è suicidato a causa del bullismo omofobico, si è verificato uno stupro a Napoli e il pestaggio di Bruna, una donna trans, a Milano nel maggio 2023, aggredita da alcuni agenti della polizia locale.


Gabriele Piazzoni, segretario generale di Arcigay, ha dichiarato che “il report restituisce un racconto terribile dell’odio nel nostro Paese”.

Uno dei fenomeni più allarmanti riguarda gli adescamenti di adulti gay tramite profili falsi sui social, che portano a incontri in cui le vittime vengono picchiate e rapinate. Questi episodi si sono verificati a Treviso, Firenze, Perugia, Trapani, L’Aquila e Foggia.

Anche la famiglia non sempre è un luogo sicuro. Secondo un recente studio dell’Agenzia per i Diritti Fondamentali dell’Unione Europea, il 18% delle persone LGBTQIA+ in Italia ha dichiarato di aver subito tentativi di “conversione” o “guarigione” dall’omosessualità, con la famiglia come principale luogo di queste violenze, quasi un caso su cinque.

Per contrastare queste pratiche, oggi è partita la campagna “Meglio a Colori”, sostenuta da tutte le principali associazioni Arcobaleno, per raccogliere firme a favore di una proposta di legge che affermi “il diritto universale all’orientamento sessuale e all’identità di genere” e “per dire stop ai tentativi di conversione”.

La campagna di comunicazione presenta tre storie: una ragazza di 16 anni portata dall’esorcista a Torino perché lesbica, un paziente non-binary costretto dalla psicologa a scegliere uno dei due generi, e un padre che ha cercato di far diventare eterosessuale il figlio.

Oltre alla scuola, con episodi di bullismo e discriminazioni, Piazzoni sottolinea il “corpo a corpo nello spazio pubblico”, ovvero le storie di gay, lesbiche e trans cacciati da palestre, bar, e chi offre immobili in affitto, aggrediti e insultati in strada, in metro o in locali.

Infine, Piazzoni critica la diffusione di fake news sull’omosessualità, come quelle che la descrivono come inesistente in natura o come una malattia curabile con la terapia di conversione.

Egli conclude affermando che viviamo in tempi in cui un generale destituito per opinioni omofobe, misogine e razziste può candidarsi come capolista di un partito di maggioranza per il Parlamento europeo, indicando che “l’odiatore non solo è sdoganato, ma guida la fila”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2024 - 21:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE