#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:21
11.9 C
Napoli
Il famigerato clan del Golfo colmbiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...

I ‘cammini’ come volano di sviluppo turistico integrato e sostenibile: il 29 maggio il convegno alla Pietrasanta a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Alla scoperta dei luoghi del Cammino di San Francesco Caracciolo, patrono dei Cuochi” si conclude a Napoli, mercoledì 29 maggio, al polo museale della Pietrasanta.

Il progetto della seconda edizione della manifestazione ha messo in rete sei comuni del Casertano – Mignano Monte Lungo, Pietravairano, Presenzano, Rocchetta e Croce, Teano e Villa Literno – con un ricco programma di eventi lungo il “cammino” del santo. Un’esperienza di turismo lento, non convenzionale, di rigenerazione dei borghi tra cultura, storia, enogastronomia, agroalimentare e valorizzazione dei paesaggi, che ha proposto nuovi itinerarî di viaggio.

Il convegno, moderato da Giovanni Serritelli, giornalista, storico della gastronomia antica di corte, si aprirà, alle 10, con Nicola Caracciolo, che introdurrà la storia del Cammino di San Francesco Caracciolo e di come il Poc si è inserito nel processo di costruzione del progetto.

A seguire i saluti istituzionali di Rosanna Romano, Direttrice generale delle Politiche culturali e del Turismo della Regione Campania; Raffaele Iovine, Presidente di Pietrasanta associazione Polo culturale ets; Andrea Maccarelli, Sindaco di Presenzano, Comune capofila del progetto; padre Pierpaolo Ottone, Consultore dell’Ordine dei Chierici regolari minori “caracciolini”; e Ludovico d’Urso, Presidente del Dipartimento Solidarietà Emergenze della Federazione Italiana Cuochi della Campania.

Ricco il parterre dei relatori. Sara Zanni, archeologa e guida ambientale, già advisor del Ministero del Turismo, parlerà dei cammini italiani interregionali; Davide Nanna, Ceo di Cammini d’Italia, interverrà sulla rete dei cammini italiani; don Federico Battaglia, tutor del progetto Policoro dell’Arcidiocesi di Napoli, tratterà di come il patrimonio della comunità ecclesiale diventa “spazio santo”; Stefano Gobbi, responsabile delle Politiche sociali, Terzo settore e Innovazione Sport e Salute, affronterà il tema dello sport e del cammino come “(ri)generatori di Comunità”; Camilla Turelli, Direttrice di Fondazione Etica, illustrerà il progetto TAPPA – Territori attivi per paesi accoglienti e di come il cammino di San Francesco Caracciolo e i depositi sociali possono essere motore di sviluppo; infine Nicola Tardelli, Cfo / Healthy Virtuoso, relazionerà sulla capacità della tecnologia di aiutare a promuovere la qualità della vita.

Quindi Nicola Caracciolo, Margherita Rizzuto e Valerio Rolando illustreranno la sintesi del progetto.

L’ultimo panel del convegno vedrà un dialogo con i Sindaci dei Comuni partner: Andrea De Luca (Mignano Monte Lungo), Marianna Di Robbio (Pietravairano), Andrea Maccarelli (Presenzano), Salvatore Geremia (Rocchetta e Croce), Giovanni Scoglio (Teano) e Valerio Di Fraia (Villa Literno).

La giornata si concluderà con il racconto di Rodolfo Molettieri, maestro panificatore, che parlerà del pane di San Francesco Caracciolo, e con una degustazione “Pan Buffet”, a cura dell’Antica forneria Molettieri, con lo chef Marcello Molettieri.

Per informazioni www.camminodisanfrancescocaracciolo.com

L’intervento è cofinanziato dal POC Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2024 - 12:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento