#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 22:47
26.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
LA CORSA

Il Giro d’Italia arriva a Napoli e nel Napoletano: tutte le iniziative

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La città di Napoli è pronta a scrivere un’altra pagina della sua storia ciclistica accogliendo il 45° traguardo del Giro d’Italia. L’evento, che si tiene per il terzo anno consecutivo grazie agli sforzi della Città Metropolitana di Napoli, celebra non solo lo spirito competitivo dei corridori, ma anche le meraviglie storiche e naturali di questa terra ricca di fascino.

In un gesto simbolico di grande significato, la Città Metropolitana ha eretto un totem che elenca i nomi di tutti i vincitori delle tappe giunte a Napoli nel corso degli anni, lasciando vuoto l’ultimo posto in attesa del nome del vincitore di oggi. È un omaggio tangibile alla storia e alla grandezza di questo evento sportivo che si intreccia con la storia della città stessa.

Il legame tra Napoli e il Giro d’Italia è antico quanto la corsa stessa. Fin dalla prima edizione nel 1909, quando la corsa arrivò a Napoli con solo pochi corridori, la città ha lasciato un’impronta indelebile nella memoria dei fan del ciclismo. Da allora, grandi nomi del ciclismo mondiale hanno solcato le strade partenopee, da Girardengo a Coppi, da Cipollini a Cavendish, lasciando un’impronta indelebile nella storia della corsa rosa.

Non solo Napoli è stata spesso meta di arrivo, ma anche città di partenza per ben 47 volte, confermando il suo ruolo di protagonista nel panorama ciclistico italiano. Quest’anno, la nona tappa della 107ª edizione partirà da Avezzano per attraversare un percorso suggestivo lungo 212 km, toccando luoghi iconici come Minturno e i Campi Flegrei.

La Città Metropolitana di Napoli ha investito risorse significative per garantire il successo dell’evento, migliorando le strade e offrendo un’ospitalità calorosa ai corridori e ai fan che affollano le strade. Questo impegno non riguarda solo lo sport, ma anche il turismo e la promozione del territorio, con l’obiettivo di attrarre visitatori da tutto il mondo e far conoscere le bellezze di Napoli e delle sue terre circostanti.

L’evento non si limita alla competizione ciclistica: un Open Village è stato allestito in piazza del Plebiscito per accogliere i visitatori con musica, animazione e intrattenimento. Saranno presenti anche stand dedicati al territorio e agli sponsor del Giro, offrendo un’opportunità unica di vivere l’atmosfera della Corsa Rosa e scoprire le attrazioni della città.

Inoltre, diverse iniziative collaterali si svolgeranno lungo il percorso della tappa, coinvolgendo comunità locali e promuovendo lo sport e lo spirito di aggregazione. Bacoli e Giugliano ospiteranno eventi sportivi e culturali, offrendo un’esperienza indimenticabile ai residenti e ai visitatori.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 11 Maggio 2024 - 17:57

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie