Questa mattina, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha accolto la delegazione del Saudi-Italian Business Council, composta da operatori economici e rappresentanti governativi dell’Arabia Saudita. L’incontro si è svolto nella sala giunta di Palazzo San Giacomo e ha visto la partecipazione della vicesindaca e assessora all’Urbanistica, dell’assessora al Turismo e alle Attività Produttive, dell’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità, dell’assessore al Bilancio, della presidente del Consiglio comunale e della Capo di Gabinetto del sindaco.
La tappa in Comune ha concluso una tre giorni dedicata a Napoli dalla delegazione, durante la quale sono stati visitati i siti più importanti della città e della provincia e sono stati organizzati incontri con rappresentanti istituzionali e del mondo produttivo.
Il sindaco ha accolto la delegazione sottolineando l’importanza di questa visita in un momento di profondo rilancio per la città. Ha evidenziato le antiche relazioni tra Napoli e il mondo arabo, sottolineando come assumano particolare rilevanza in un periodo storico in cui le collaborazioni sono fondamentali per lo sviluppo urbano.
Durante l’incontro, sono stati presentati alcuni progetti avviati, come la trasformazione post-industriale di Bagnoli e il recupero del Real Albergo dei Poveri, che ospiterà una sezione del Museo Archeologico Nazionale di Napoli aperta alla città.
La vicesindaca ha descritto i piani di trasformazione della città, con un’attenzione particolare agli aspetti green, in linea con gli obiettivi della transizione ecologica avviata dall’Europa, mentre l’assessore alla Mobilità ha illustrato le novità riguardanti il trasporto pubblico, con un focus sulla sostenibilità.
Il capo della delegazione, Kamel Almunajjed, ha espresso gli obiettivi della visita a Napoli, evidenziando l’importanza della ricerca di partnership e scambi di buone pratiche, considerando l’esperienza delle aziende italiane in Arabia Saudita.
Durante l’incontro sono intervenuti diversi partecipanti, tra cui Giovanna Della Posta, amministratrice delegata di Invimit, che ha discusso delle potenzialità di investimenti reciproci, in particolare nel settore turistico.
La presidente del Consiglio comunale ha ringraziato la delegazione per l’attenzione dedicata a Napoli, auspicando una collaborazione reciprocamente vantaggiosa. Il sindaco ha concluso l’incontro augurando che questa sia solo la prima tappa di una collaborazione che potrebbe portare a ulteriori visite della delegazione in città, per definire azioni comuni.
Alle 18:09 di oggi è stato annunciato il prodigio della liquefazione del sangue di San… Leggi tutto
Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto
È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto
Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto
Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto