Vincenzo De Luca
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha risposto alle domande dei giornalisti riguardo alla vertenza relativa allo stabilimento di Marcianise della multinazionale americana Jabil. Durante un incontro a Grazzanise, De Luca ha sottolineato che la politica industriale è di competenza del Governo centrale, ma la Regione è pronta a offrire supporto attraverso incentivi e aiuti alla formazione permanente, come già fatto in altre situazioni di crisi.
De Luca ha precisato che la Regione non può sostituirsi agli imprenditori, ma può supportare gli investimenti con iniziative come la semplificazione burocratica. Ha sottolineato che la Campania si è impegnata nella riduzione della burocrazia, diventando una delle regioni con meno ostacoli burocratici per ottenere pareri ambientali e industriali.
La dichiarazione del presidente De Luca arriva dopo che Jabil ha annunciato la volontà di abbandonare lo stabilimento di Marcianise e l’Italia, mettendo a rischio i posti di lavoro di 420 dipendenti. L’attenzione sul futuro dello stabilimento e dei lavoratori rimane alta, e la Regione si dichiara pronta ad intervenire per mitigare gli effetti della crisi e sostenere il settore industriale della regione.
Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto
Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto
Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto