Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha replicato alle recenti polemiche sollevate dall'on. Meloni riguardo alle sue dichiarazioni, rilasciate in merito alla proposta di premierato. In una nota ufficiale, De Luca ha sottolineato che la sua battuta non era rivolta a don Patriciello, bensì alla strumentalizzazione politica di figure pubbliche per fini propagandistici.
"In relazione al polverone sollevato dall'on.Potrebbe interessarti
Eco-ansia: 3 giovani su 4 sono preoccupati per il Pianeta, ma in troppi ignorano le regole base del riciclo
Napoli, catturato in Romania dopo 11 anni di latitanza il boss della droga
Caso La Russa Jr, archiviata l'accusa di violenza sessuale
La Reggia di Caserta si prepara al “Gran Ballo delle Regine”: un viaggio nella danza dell’Ottocento
"Quanto a don Patriciello - aggiunge - sia detto con il massimo rispetto, ma con assoluta e definitiva chiarezza, che apprezziamo le sue battaglie, ma che non ha il monopolio della lotta contro la camorra. Ci sono innumerevoli cittadini, lavoratori, uomini di Chiesa e giovani, che sono quotidianamente e silenziosamente impegnati in questa battaglia. E che qualcuno di noi questa battaglia la fa da cinquant'anni, e magari avendo rinunciato a ogni scorta".
Il governatore ha inoltre ribadito l'impegno attivo della Regione Campania su temi cruciali come la famiglia e la creazione di lavoro, con un importante contributo anche da parte del mondo religioso. Nonostante le polemiche politiche, De Luca ha enfatizzato che il lavoro per il bene della Campania continua senza sosta.






Lascia un commento