#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
LA NOTA

Disfunzioni Giudici di Pace, il COA di Nola proclama lo stato di agitazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nola ha proclamato ieri, durante una seduta straordinaria, lo stato di agitazione dell’Avvocatura Nolana. Il Consiglio non esclude il ricorso all’astensione dalle udienze civili e penali presso i Giudici di Pace del Mandamento di Nola, qualora non venga ripristinato il diritto degli avvocati all’effettivo esercizio del mandato difensivo e il diritto allo svolgimento dignitoso della propria attività professionale.

Nel cahiers de doléances del Consiglio dell’Ordine sono elencati i punti critici che ostacolano l’attività giudiziaria presso gli uffici del Giudice di Pace del Circondario. Le problematiche denunciate includono:

Disfunzioni del Processo Civile Telematico (PCT): Il Consiglio ha ripetutamente segnalato alle autorità giudiziarie e amministrative la mancata funzionalità del PCT.
Interventi urgenti richiesti: Nonostante le richieste al Presidente del Tribunale di Nola, la situazione rimane grave e mortificante per l’esercizio della professione forense.
Criticità delle modalità telematiche: L’Associazione Mandamentale di Nola ha evidenziato problemi con lo svolgimento delle cause in modalità telematica, rallentando i procedimenti in corso.
Carenza di personale: L’Ufficio del Giudice di Pace di Sant’Anastasia soffre di una cronica mancanza di personale amministrativo, compromettendo il regolare funzionamento.
Ritardi nella pubblicazione delle sentenze: I decreti di fissazione delle udienze vengono emessi con ritardo e la pubblicazione delle sentenze avviene dopo circa due anni e mezzo dal deposito in cancelleria.

Il Consiglio ha deliberato una serie di richieste urgenti per risolvere le criticità:

Intervento del Presidente del Tribunale di Nola: Autorizzare l’utilizzo del “doppio binario” per consentire la verbalizzazione cartacea in caso di malfunzionamenti telematici, evitando rinvii d’ufficio.
Intervento del Ministero della Giustizia: Colmare i vuoti di organico nell’Ufficio del Giudice di Pace di Sant’Anastasia.

La nuova richiesta segue quella inviata il 16 maggio al Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in cui si segnalavano le gravi disfunzioni del sistema telematico negli Uffici dei Giudici di Pace. La nota, inviata anche alla Presidente della Corte di Appello di Napoli e al Presidente del Tribunale di Nola, evidenziava come i disservizi quotidiani stiano condizionando il regolare svolgimento dell’attività giudiziaria.

Il rischio di un’astensione dall’attività giudiziaria da parte degli avvocati di Nola è sempre più concreto, legato alla risposta delle autorità competenti per riportare il servizio a livelli accettabili di efficienza e innovazione. La risoluzione di queste problematiche è fondamentale per garantire la tutela dei diritti dei cittadini e il corretto funzionamento del sistema giudiziario locale.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 29 Maggio 2024 - 17:14


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie