Cronaca Napoli

Libreria Mondadori di Galleria Umberto: stop dopo poche ore dall’inaugurazione

Condivid

Amaro epilogo per la nuova libreria Mondadori della Galleria Umberto I, a Napoli. Inaugurata ieri con grande clamore e partecipazione di pubblico, la libreria è stata chiusa questa mattina a poche ore dall’apertura, a causa di problemi amministrativi.

Sembra che, durante i controlli di routine, la Polizia Locale abbia rilevato delle irregolarità nella documentazione fornita dai gestori dello store. In particolare, sarebbero mancati alcuni permessi necessari per l’apertura al pubblico.

Già durante l’inaugurazione, i vigili urbani avevano fatto smantellare un salottino allestito sui marmi storici della Galleria, sollevando dubbi sulla regolarità delle autorizzazioni.

La chiusura della libreria ha suscitato delusione tra i cittadini e gli appassionati di libri che attendevano con trepidazione l’apertura di questo nuovo spazio culturale.

I gestori della Mondadori si sono dichiarati fiduciosi di poter risolvere i problemi burocratici nel più breve tempo possibile e riaprire al pubblico la libreria.

Resta da vedere in quanti giorni la libreria Mondadori riuscirà a superare gli ostacoli burocratici e ad affermarsi come un nuovo punto di riferimento culturale per la città di Napoli.

“È assurdo e paradossale che davanti al degrado totale che attanaglia la Galleria Umberto I, ci si preoccupi prima di tutto di smantellare il salottino allestito per l’inaugurazione dello store Mondadori.

Le irregolarità vanno sempre combattute e sanzionate, ma allo stesso modo mi chiedo: il Comune perché non interviene anche per riportare il decoro in uno dei luoghi simbolo della città?

Perché continua a non vedere la sporcizia che interessa ogni angolo della struttura storica, l’accampamento di clochard, le facciate dei palazzi dai colori diversi, i vetri rotti e tutto ciò che mortifica e arreca danno all’immagine di Napoli e dei napoletani?”.

Lo afferma Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 18 Maggio 2024 - 16:05

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due soli parametri

Ancora una porta sbattuta in faccia alla Regione Campania sulla sanità. Nonostante il parere favorevole… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 18:45

Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti dal 6 all’11 agosto

Un nodo infrastrutturale mai risolto, che ora — dopo oltre 15 anni di disagi —… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 18:35

Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto nel weekend

La sicurezza a Napoli non va in vacanza. È questo il segnale chiaro e forte… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 18:25

Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro

Caserta– Un'operazione dei Carabinieri di Aversa ha portato all'arresto di un 29enne del Casertano, accusato… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 17:34

Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Luigi Zeno è stato uno degli attesi ospiti della serata di Miss Italia, per la… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 16:30

Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato

Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 16:02