Dalle ore 06:06, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato uno sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei. L'evento più significativo, di magnitudo 3,7, si è verificato alle ore 06:30.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha attivato la Sala Situazione Italia, che si è immediatamente messa in contatto con le strutture locali del Servizio Nazionale della Protezione Civile.
La scossa è stata avvertita dalla popolazione, anche in molti quartieri di Napoli città ma al momento non sono stati segnalati danni a seguito delle prime verifiche.Potrebbe interessarti
Ischia, tragedia sfiorata: elicottero telecomandato di quasi due metri precipita tra le case
Tremano anche i Campi Flegrei: scossa di terremoto di magnitudo 3.1
Forio d’Ischia, i bambini scrivono ai Carabinieri: “Siete i nostri angeli coraggiosi”
Ferrovia Cumana, da domani i treni tornano fino a Gerolomini
Sembra una maledizione del week end quando le scosse di terremoto, soprattutto quelle di entità superiore al magnitudo 3 si intensifichino. Eppure la giornata di ieri era trascorsa senza alcuna scossa registrata.
La paura corre sui social
E invece dall'alba di oggi la terra ha cominciato di nuoco a tremare nei campi flegrei. Sui social sono stanti i commenti di gente stanca ed esausta della situazione.
@riproduzione riservata





Lascia un commento