Pozzuoli: Consiglio comunale approva esonero tributi per sgomberati del terremoto dei Campi Flegrei e chiede aiuti al Governo
Il Consiglio comunale di Pozzuoli ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che prevede una serie di misure di sostegno per le famiglie e le attività commerciali sgomberate dalle zone a rischio bradisismico.
L’ordine del giorno dispone l’esonero da Imu, Tari e occupazione di suolo pubblico per le famiglie e le attività commerciali sgomberate.
Al Governo viene chiesto di stabilire contributi per l’adeguamento antisismico delle abitazioni private (solo prime case non abusive) e per chi volesse fittare alloggi al di fuori del territorio puteolano. Inoltre, viene richiesta la sospensione dei mutui per chi ha acquistato una proprietà immobiliare a Pozzuoli.
L’ordine del giorno sottolinea la necessità di diminuire il carico abitativo nella “zona ristretta” in una visione di lungo periodo, ma ribadisce che l’allontanamento immediato della popolazione residente nella “ex zona A” deve essere l’ultima ipotesi, da attuarsi solo in caso di evidenti e condivisi elementi scientifici che lo rendano necessario.
Nel frattempo, si ritiene fondamentale sostenere la popolazione nella fase di urgenza, considerando che nuove scosse di energia pari o superiore a quella del 20 maggio potrebbero causare gravi danni.
Il Consiglio comunale si riserva di adottare ulteriori provvedimenti per chi è stato danneggiato dalle scosse e chiede al Governo:
Il sindaco di Pozzuoli: “Risposte concrete ai cittadini”
Il sindaco Gigi Manzoni ha commentato: “Dobbiamo dare risposte concrete subito, non è più il tempo dei proclami. A Pozzuoli siamo nati e a Pozzuoli vogliamo restare. Mi auguro che il ministro si renda conto di quanto sia urgente intervenire con misure che aiutino i puteolani a superare questo momento. Sono particolarmente contento che il documento sia stato votato all’unanimità. Siamo tutti uniti e dalla stessa parte”.
L’ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale di Pozzuoli rappresenta un passo importante per il sostegno alle famiglie e alle attività commerciali colpite dal bradisismo. L’amministrazione comunale si impegna a collaborare con il Governo per ottenere le risorse e i poteri necessari per affrontare l’emergenza e garantire la sicurezza dei cittadini.
Ogni anno l'industria dei casinò online si evolve a una velocità incredibile, offrendo giochi sempre… Leggi tutto
Attimi di terrore si sono vissuti ieri a Vairano Scalo, in provincia di Caserta, dove… Leggi tutto
Melito - Colto in flagrante mentre cercava di rubare uno scooter, ha reagito con violenza… Leggi tutto
La fuga di Samer Khalifa, il truffatore seriale noto per le sue truffe estive, ha… Leggi tutto
Napoli– La clamorosa evasione di ieri mattina da Poggioreale – due detenuti stranieri fuggiti dal… Leggi tutto
È morto durante una diretta streaming, sotto gli occhi dei suoi follower. Raphaël Graven, 46… Leggi tutto