AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Campi Flegrei, per Curcio (Ingv): "Possibili nuove scosse di forte intensità"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"E' possibile che si verifichino terremoti di magnitudo più alta, ma non possiamo dirlo con precisione".

Lo ha detto Mauro De Vito, direttore dell'Osservatorio vesuviano dell'Ingv, intervenuto all'incontro pubblico nella sede della X Municipalità per informare la cittadinanza sulla situazione nei Campi flegrei.

De Vito, nel ricordare che lo scorso settembre è stata raggiunta una magnitudo di 4.2, picco "massimo in 40 anni", ha sottolineato che "si tratta di magnitudo medie, non alte, simili a quelle osservate nel 1982".

Per quanto riguarda il sollevamento del suolo, De Vito ha riferito che "è sui 20 mm al mese, si è raddoppiato rispetto ai 10mm di inizio anno.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Flegrea
Siamo poco più su del livello dei 15 mm dello scorso anno. Il fenomeno sta incrementando, i terremoti continueranno, è prevedibile che avvengano".

E infine rispetto alle azioni necessarie, De Vito ha ribadito che "ci si prepara seguendo le misure di sicurezza, lavorando insieme agli altri, come la Protezione civile, sulla prevenzione che è l'elemento fondamentale insieme alla corretta informazione corretta. Ci sono decine di persone che lavorano sul monitoraggio e sulla sicurezza del territorio".

Curcio, per i Campi Flegrei confermata l'allerta gialla

"Al momento è stato confermato lo stato giallo. La Commissione valuta periodicamente i risultati scientifici e fino a che non ci daranno segnali diversi la situazione resta questa".

E' quanto confermato dal Capo della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio, in merito al grado di allerta nei Campi Flegrei per il fenomeno del bradisismo. "I livelli di allertamento dei vulcani, tra cui anche i Campi flegrei, sono frutto di un'analisi che viene fatta a valle di una Commissione Grandi rischi che analizza tutte le informazioni scientifiche in possesso al momento".

Articolo pubblicato il 14 Maggio 2024 - 18:32 - Rosaria Federico

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti