Cronaca Caserta

Opere Stradali e Ferroviarie in Campania: Infrastrutture e Progetti di Sviluppo

Condivid

Il Salone dell’Edilizia Digitale di Caserta ha ospitato oggi un importante convegno intitolato “La Campania e le grandi opere stradali e ferroviarie”, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e il Collegio dei Geometri.

L’evento, tenutosi presso il SED A1 Expò Caserta a San Marco Evangelista, ha visto la partecipazione di numerosi esperti e professionisti del settore dalle 11:00 alle 14:00.L’incontro ha avuto l’obiettivo di illustrare i progetti e le opere infrastrutturali attualmente in corso in Campania, con particolare attenzione alla nuova linea Alta Velocità Napoli-Bari.

Questi progetti, finanziati anche con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), sono realizzati dal Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane per migliorare i collegamenti tra le città del Sud Italia.

Raddoppio delle Corsie e Nuovi Collegamenti

Tra le opere stradali di rilievo presentate, spiccano il raddoppio da due a quattro corsie della SS372 e il collegamento Caserta-Benevento, entrambe a cura di Anas Spa, insieme ad altri interventi di competenza della Provincia di Caserta. Il convegno è stato inaugurato dai saluti istituzionali del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri, Carlo Raucci, del Presidente dell’Ordine degli Architetti, Raffaele Cecoro, del Presidente del Collegio dei Geometri, Aniello Della Valle, e del Consigliere nazionale degli Ingegneri, Tiziana Petrillo.

Interventi e Relazioni degli Esperti

I lavori sono stati introdotti dall’ingegnere Marco Carozza, consigliere dell’Ordine di Caserta e responsabile scientifico e organizzatore dell’evento. Tra i relatori di spicco che hanno preso la parola, Nicola Montesano, responsabile della Struttura Territoriale Anas in Campania, ha illustrato le nuove opere di competenza ANAS nella regione. Antonio Villano, responsabile tecnico di Anas Spa, ha presentato l’ampliamento della SS 372 Telesina Lotto 1.

L’ingegnere Domenico Semplice di RFI Spa ha parlato del progetto della nuova linea ad Alta Capacità Napoli-Bari, mentre l’ingegnere Gerardo Palmieri, dirigente del Settore Viabilità della Provincia di Caserta, ha discusso delle nuove opere di competenza provinciale.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2024 - 10:26

Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli in piazza Medaglie d’Oro

NAPOLI – Non gli bastava essere già agli arresti domiciliari né il divieto di avvicinamento… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:35

Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio il rito della liquefazione del sangue

NAPOLI – Sabato 3 maggio il Duomo di Napoli si riempirà di nuovo di speranza,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:28

Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto nelle nostre mani”

Giovanni Di Lorenzo non ha dubbi: lo scudetto è lì, alla portata, e il Napoli… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:21

Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8 mesi me li faccio seduto sul cesso”

Napoli - A poche ore dalla sentenza che ha condannato il 17enne responsabile dell’omicidio di… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:10

O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos e Soteropolijah

Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:00

Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal terremoto fino al 31 agosto

Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:37