Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato cinque nuove interdittive antimafia nei confronti di altrettante imprese operanti in vari settori, tra cui la vendita di carburanti, le onoranze funebri, l’edilizia e l’attività florovivaistica. Le ditte interessate dalle interdittive hanno sede legale nei comuni di Napoli, Casoria, Sant’Antimo e Ottaviano.
I provvedimenti, emessi nell’ambito dell’attività di prevenzione antimafia, rappresentano un’importante azione volta a contrastare l’infiltrazione della criminalità organizzata nell’economia locale. Le interdittive pongono restrizioni alle attività delle imprese coinvolte, mirando a limitare la capacità della criminalità di sfruttare determinati settori economici per scopi illeciti.
L’intervento del Prefetto di Napoli testimonia l’impegno delle istituzioni nel contrastare il fenomeno della mafia e della criminalità organizzata, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le autorità locali e le forze dell’ordine per garantire la legalità e la trasparenza nelle attività economiche della regione.
Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.
Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto
Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto
Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto
Pozzuoli – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto
Salerno- Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto
Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto