#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 22:15
23.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...

Al Teatro Salesiani di Napoli in scena il 22 maggio ‘L’isola degli schiavi’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ambito delle attività teatrali laboratoriali, quest’anno le studentesse e gli studenti del liceo “G. Mazzini” di Napoli si stanno cimentando con tematiche che affrontano nel tempo: i diritti umani, le pari opportunità e le ingiustizie sociali.

Adriana Russo, docente impegnata da anni nelle diverse attività del mondo dello spettacolo dal vivo e del cinema, (per la sua pregressa e pluriennale esperienza professionale che mette a disposizione dell’Istituzione scolastica ove insegna, come docente di latino e materie letterarie dal 2010), supportata negli ultimi due anni da Silvana Rinaldi, ha scelto come argomento L’isola degli schiavi ispirandosi liberamente, come canovaccio drammaturgico, al testo di Marivaux, arricchito ed elaborato da riflessioni che rinviano a Platone, alla “Città del Sole” di Tommaso Campanella, a “Utopia” di Thomas More, al teatro epico di Bertolt Brecht, ad alcuni articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, alla canzone di Eduardo Bennato “L’isola che non c’è”, al testo “El Sendero” del rapper Caparezza, agli scritti in versi sulle ingiustizie sociali di Rosario Crescenzi, a “Il signor G” di Giorgio Gaber.

Un testo fluido, ma nello stesso tempo composito perché attraversa cronologicamente la storia del teatro con autori molti diversi tra loro ed estremamente trasversali, accumunati tutti dal desiderio critico di far riflettere, con la dovuta ironia, tipica del linguaggio teatrale, sulle ingiustizie sociali.

Le musiche sono attente a sottolineare i passaggi della narrazione e rendono emozionante e suggestiva l’articolazione dei dialoghi che avvengono sostanzialmente tra una comunità di cittadini liberi e due coppie di padroni/schiavi costretti a scambiarsi i ruoli sotto la guida di una voce narrante che funge da prologo, intermezzo, coro ed epilogo, conducendo lo spettatore a rammentare il lungo processo sociale e civile che le diverse società hanno affrontato nel passato per sostenere i fondamentali principi dei diritti degli esseri umani.

Lo spettacolo sarà messo in scena il 22 maggio al Teatro Salesiani di Napoli, in una manifestazione pubblica alla quale parteciperanno studenti, docenti, famiglie e pubblico del territorio. Sono coinvolti una cinquantina di studentesse e studenti come interpreti-attori, musicisti, danzatori, tecnici e aiuti di scena.

La durata della messinscena completa è di circa 70 minuti.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Maggio 2024 - 18:03


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie