#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 17:50
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Napoli, un trojan iniettato nel telefono di Gennaro Petrucci ha fatto scoprire l’omicidio Coppola

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. E’ stato un trojan iniettato nel suo cellulare ad inchiodare Gennaro Petrucci, 73enne marito dell’imprenditrice antiracket Silvana Fucito. Petrucci è accusato di essere il mandante dell’omicidio dell’ingegnere Salvatore Coppola, ucciso a Napoli il 12 marzo scorso.

Il gip di Napoli ieri ha convalidato il fermo. Le indagini hanno portato alla luce un movente legato a una disputa immobiliare per una villa a Portici. Petrucci e la moglie vivevano in questa villa da mille metri quadrati, che poi è finita all’asta. Secondo gli inquirenti, Petrucci avrebbe incaricato un killer, Mario De Simone, di uccidere Coppola, ritenuto responsabile della perdita della villa.

Nell’ordinanza di custodia cautelare in carcere, il gip Antonio Baldassarre descrive Petrucci come un uomo dalla “lucida determinazione omicida”. Nonostante i suoi 73 anni e le sue pregresse esperienze, anche penali, Petrucci avrebbe agito “senza manifestare alcun cedimento”.

Il giudice sottolinea la premeditazione con cui Petrucci ha organizzato l’omicidio, pianificando ogni dettaglio: l’assunzione del killer, la fornitura della pistola, il furto dell’auto utilizzata per la fuga e lo studio dei movimenti della vittima.

“Petrucci – scrive il gip – ha dimostrato con la sua condotta una lucida determinazione omicida che non può essere trascurata, è vero che egli poteva essere accecato dal risentimento verso Coppola (che riteneva la sua rovina e il responsabile della perdita della sua lussuosa villa, ndr) ma non si possono trascurare i comportamenti che ha messo in fila per la realizzazione del suo proposito”.

Determinante per le indagini sul mandante, che il giudice definisce “brillante”, sono state le attività che hanno riguardato il presunto killer, Mario De Simone, 64 anni, il primo ad essere stato fermato dalla Squadra Mobile di Napoli per  l’omicidio senza testimoni.

Determinanti anche le intercettazioni captate nell’ambito di un’altra indagine grazie alle quali sono stati ricostruiti gli ultimi contatti di Coppola, in passato fiancheggiatore del clan Mazzarella.

Grazie alle immagini si individua il presunto killer, che ha agito da solo, e che era claudicante. La fuga a bordo di un’auto rubata con determinate caratteristiche ha consentito di giungere, anche grazie al sistema di rivelazione satellitare dell’assicurazione delle vettura, all’ individuazione di De Simone.

Tenendo sotto controllo le utenze telefoniche dei fratelli del presunto assassino si è poi scoperto che il presunto sicario aveva confidato a un fratello di avere ucciso una persona e di diversi allontanare da Napoli. Il fratello, peraltro, nella stessa telefonata lo rimprovera per avere usato una macchina dotata di gps per commettere l’omicidio.

Ulteriori riscontri sono poi giunti dalle ambientali captate dopo l’escussione dei fratelli di De Simone, conversazioni nelle quali viene indicato come l’assassino al soldo (20mila euro) di un certo “Gennaro rò café”, per la Squadra Mobile riconducibile a Gennaro Petrucci, così chiamato perché durante una detenzione giovanile in carcere preparava il caffé agli altri carcerati.

Anche le intercettazioni delle conversazioni anche in codice – definite maldestre dal giudice – con i parenti nel carcere napoletano di Secondigliano aiutano non poco i poliziotti: si viene a conoscenza così che De Simone aveva ricevuto solo una parte dei 20mila euro promessi e che ne restavano “quattordici cosi” (14mila euro) da avere. Non solo.

Nel corso di una conversazione De Simone pronuncia chiaramente anche il nome di Gennaro Petrucci come colui con il quale mettersi in contatto per i soldi. Un incarico affidato ai suoi familiari che si recano in un negozio di vernici di proprietà del presunto mandante il quale, però, è già sotto controllo grazie a un trojan inoculato sul suo cellulare.

(nerlla foto il luogo dell’omicidio e nei riquadri da sinistra la vittima Salvatore Coppola, il killer Mario De Simone e il mandante Gennaro Petrucci)


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 3 Maggio 2024 - 09:24


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie