#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli

5 motivi per cui installare uno scarico aftermarket sulla tua moto



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gli scarichi per moto aftermarket sono l’oggetto del desiderio degli appassionati di moto, gli articoli più efficaci per apportare sostanziali migliorie al proprio veicolo senza spendere cifre insostenibili. Non è un caso che il mercato degli scarichi per moto sia non solo ben frequentato, ma anche in crescita. 

Ne parliamo qui, fornendo una panoramica sugli scarichi aftermarket e presentando i motivi che spingono a comprarne uno. In chiusura, citeremo uno dei produttori-venditori più conosciuti in Italia: Roadsitalia. In particolare, spiegheremo in cosa si differenziano le marmitte, i terminali e scarichi moto proposti da Roadsitalia

Cosa sono gli scarichi per moto aftermarket

Quando si pensa al tuning, ovvero all’arte di modificare la propria moto (o auto), si pensa a interventi costosi, invasivi, magari al limite della legalità. Niente di più sbagliato: alcuni interventi possono manifestare il massimo rispetto per il veicolo, apportando modifiche precise e ben calibrate. Il tutto, senza imporre spese colossali. 


E’ questa la ragione del successo degli scarichi aftermarket. Componenti facili da montare, che costano poche centinaia di euro ma che impattano praticamente su tutti i parametri. 

Ma cosa significa aftermarket? Il termine fa riferimento al momento della loro installazione, che è successivo all’acquisto del veicolo. In parole povere, vengono prodotte da aziende diverse da quelle che costruiscono le moto. Formalmente sono non originali, ma ciò non è un difetto, anzi: lascia mano libera ai produttori per esplorare nuove forme, nuove tecniche produttive, nuovi stili.

Esistono svariate tipologie di scarichi aftermarket che si differenziano per estetica, materiali e costo. Un altra distinzione è quella tra slip on e completi. Nel primo caso, l’installazione impatta solo sulla parte finale del sistema di scarico; nel secondo caso coinvolge tutto il sistema. I primi sono facili da montare e smontare ma agiscono soprattutto sul piano estetico; i secondi tendono ad agire anche sulle prestazioni. 

Troviamo poi gli scarichi ordinari e gli scarichi artigianali, con questi ultimi che si svincolano dalla produzione di serie per consegnare al cliente un pezzo unico, che eccelle lato design senza compromettere l’aumento di potenza (laddove previsto).

5 motivi per installare uno scarico aftermarket

Da quanto abbiamo detto fin qui, si intuiscono alcuni dei motivi che spingono all’acquisto degli scarichi per moto. Tuttavia, vale la pena ricapitolarli e fare il punto. 

  • Migliori performance. Lo abbiamo visto, alcuni scarichi impattano radicalmente sulle prestazioni. Ci riescono grazie a una conformazione interna tale da velocizzare i fumi e sfruttare al massimo il carburante, con tutto ciò che ne consegue per la potenza effettiva. 
  • Sound più accattivante. Nella stragrande maggioranza dei casi, gli scarichi aftermarket presentano un sound più aggressivo e profondo, simile a quello delle moto da racing, musica per le orecchie degli appassionati. 
  • Estetica migliore. La presenza di così tanti produttori ha innescato una competizione non solo lato prestazioni ma anche lato estetica. Sicché si trovano scarichi molto belli, dal design particolareggiato e che farebbe impallidire qualsiasi scarico di serie. 
  • Possibilità di personalizzazione. Questa varietà si traduce nella possibilità, per i motociclisti, di dare vita alla moto dei propri sogni. Trasforma lo scarico in uno strumento di personalizzazione, di espressione della propria idea di due ruote. 
  • Migliore esperienza di guida. Nella stragrande maggioranza dei casi, e soprattutto se sono stati costruiti in carbonio, gli scarichi aftermarket sono molto leggeri. Ciò influisce sulla ripresa e sulla velocità massima, ma anche sull’esperienza di guida. Essa si fa più comoda e sicura, mentre la moto si fa più maneggiabile. . 

Attenzione all’omologazione

Chiudiamo con una piccola nota. Gli scarichi aftermarket, per quanto impattanti sulle performance, sull’estetica e sul sound, devono essere omologati. L’omologazione è una condizione necessaria per poter guidare la moto al di fuori delle corse, quindi in città, in campagna, lungo le strade urbane ed extraurbane. Se si deroga a questo imperativo, si rischiano norme salate.

Per inciso, l’omologazione punta a mantenere sotto i livelli di guardia le emissioni ambientali e acustiche.

Il miglior modo per assicurarsi che lo scarico sia omologato è fare riferimento a venditori affidabili. Tra questi spicca Roadsitalia, leader non solo nella vendita, ma anche nella produzione di scarichi sportivi. I suoi articoli sono molto vari, potenti. Soprattutto, sono unici. Ogni pezzo è un piccolo gioiello di design e potenza.


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2024 - 11:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE