Beyoncé, pop star americana di fama internazionale, ha infuso un po' di sapore di Napoli nel suo ultimo album, "Cowboy Carter".
Il brano chiamato "Daughter" nell'album contiene elementi della canzone "Caro mio ben" del compositore napoletano del Settecento Tommaso Giordani, una melodia che è stata eseguita da molti artisti famosi, tra cui Luciano Pavarotti, Mina e Sting.
Beyoncé e la citazione “napoletana" nella canzone Daughter
"Daughter" è un brano in cui predominano temi di solitudine e tristezza.Potrebbe interessarti
Truffa sui pannelli solari: 80 milioni svaniti in "energy point" fantasma
Terremoti ai Campi Flegrei, la scoperta: "Non solo bradisismo, si sta attivando una faglia"
Omr Automotive premiata al Podio Ferrari, nella categoria Continuous Learning
Colombia, arrestato l’ultimo killer di Alessandro Coatti: chiuso il cerchio sull’omicidio del biologo italiano
Caro mio ben: controversie sulla paternità del brano
Sebbene Caro mio ben sia comunemente attribuito a Tommaso Giordani, l'identità del suo autore è un punto di contesa. Un altro compositore napoletano, Giuseppe Giordani, detto Il Giordanello, rivendica anche la paternità della canzone, nonostante non avesse legami familiari con Tommaso Giordani. Di recente, è stata proposta l'idea che Caro mio ben potrebbe essere stata composta dal padre di Tommaso, anch'egli di nome Giuseppe. Tuttavia, l'ipotesi più accettata e diffusa è che il brano sia stato scritto da Tommaso.
Il compositore Tommaso Giordani
Nato a Napoli tra il 1730 e il 1733, Tommaso Giordani morì a Dublino nel febbraio 1806. Gran parte della sua carriera di compositore fu svolta nelle Isole Britanniche, sotto l'influenza di Johann Christian Bach. Tommaso Giordani non faceva parte del gruppo di cantanti composto dalla sua famiglia, invece si concentrò sulla composizione, mentre suo fratello Francesco si impegnava come ballerino. Le sue composizioni combinavano melodiosa inventiva con abile orchestrizzazione, sebbene a volte fossero presenti momenti monotoni o poco espressivi.






Lascia un commento