AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 20:15
19.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 20:15
19.5 C
Napoli

Trenitalia riporta in servizio il Parchi Line per visitare i siti della Campania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da oggi, e per tutti i fine settimana e giorni festivi fino al 7 ottobre, tornano i collegamenti del Parchi Line. Con oltre 3.000 posti aggiuntivi, è possibile raggiungere facilmente i più importanti siti archeologici e museali della Campania. Trenitalia, capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs Italiane, offre un collegamento da Napoli a Sapri con fermate intermedie nelle stazioni direttamente collegate alle principali attrazioni storiche e archeologiche della regione, includendo anche i servizi intermodali link (Treno + bus).

Partendo dalla stazione di Napoli Centrale, i viaggiatori possono raggiungere comodamente e in modo sostenibile il Museo Ferroviario di Pietrarsa, il Parco Archeologico di Ercolano, gli Scavi di Oplontis e la Villa Poppea a Torre Annunziata, il Parco Archeologico di Pompei (Treno + Pompei link), il Parco del Vesuvio (Treno + Vesuvio link), la Certosa di Padula (Treno + Certosa link), il Castello Aragonese di Agropoli, il Parco Archeologico di Velia (Treno + Cilento link), il Parco Archeologico di Paestum e la Riserva Naturale Foce Sele-Tanagro (Treno + Paestum link).

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania

I biglietti per viaggiare con il Parchi Line sono acquistabili su tutti i canali di Trenitalia.

Articolo pubblicato il 6 Aprile 2024 - 13:50 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!