AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 11:29
17.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 11:29
17.9 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Teverola, carabinieri Forestali salvano un cane chiuso in un box auto al buio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I Carabinieri Forestali di Marcianise, coadiuvati dal Servizio Veterinario ASL di Aversa , hanno salvato un cane femmina di media taglia che era stato rinchiuso in un box auto al buio e senza cibo.

L'intervento è avvenuto a seguito di una segnalazione che ha allertato i Carabinieri Forestali sull'abbaiare incessante di un cane proveniente da un box auto chiuso in un complesso residenziale di Teverola .

Giunti sul posto, i militari hanno individuato il proprietario del box auto, che ha consentito l'accesso all'interno.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Caserta
All'interno è stato trovato il cane, in condizioni di evidente sofferenza, con il pavimento ricoperto di escrementi e senza alcuna traccia di cibo o acqua. L'animale era inoltre legato a un chiodo con un nastro in nylon stretto intorno al collo.

Il cane, risultato sprovvisto di microchip identificativo, è stato immediatamente soccorso e affidato in custodia giudiziaria a una pensione per cani.

Alla luce di quanto accertato, il proprietario del cane è stato denunciato in stato di libertà per il reato di detenzione di un animale in condizioni incompatibili con la sua natura e produttive di gravi sofferenze.

L'intervento dei Carabinieri Forestali ha permesso di salvare il cane da una situazione di grande sofferenza e di assicurare alla giustizia il responsabile dei maltrattamenti.

Articolo pubblicato il 5 Aprile 2024 - 16:06 - Gustavo Gentile

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…