Cronaca di Napoli

Carcere di Secondigliano, detenuto ferisce tre agenti penitenziari

Condivid

La giornata di ieri è stata funestata da un grave episodio di violenza al carcere di Secondigliano, in cui tre agenti di Polizia Penitenziaria sono stati feriti da un detenuto italiano durante il loro turno di servizio.

Il detenuto, rientrato dal Tribunale dopo un’udienza del suo processo, ha rifiutato di rientrare nella sua cella e ha invece attaccato violentemente gli agenti che cercavano di far rispettare l’ordine.

Ci sono agenti colpiti al volto e agli arti con ferite di diversa entità. Le conseguenze di queste aggressioni hanno costretto i poliziotti a diversi giorni di prognosi e cure. 

Appello per una maggiore sicurezza

Il Si.N.A.P.Pe, rappresentato dai segretari Luigi Vargas e Pasquale Gallo, ha espresso la propria preoccupazione per la crescente carenza di personale e risorse, che mette a rischio la sicurezza degli istituti penitenziari.

Si chiede l’intervento urgente delle autorità per rafforzare gli organici e garantire la sicurezza del personale e dei detenuti. La politica è sollecitata a prendere provvedimenti sanzionatori severi nei confronti dei detenuti violenti e a trasferirli prontamente, al fine di preservare l’ordine e la sicurezza all’interno delle carceri.

“Ancora una volta ci troviamo di fronte ad un evento critico che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. Il nostro accorato appello giunga ai vertici amministrativi e all’esecutivo, affinché si arrivi in tempi brevi a rinfoltire organici e risorse sempre più esigue.

Ormai le aggressioni sono all’ordine del giorno e spesso i detenuti responsabili non vengono neanche trasferiti in altre sedi. Anzi stupisce che il detenuto in argomento abbia fatto rientro al carcere di Secondigliano, nonostante sia stato già allontanato in precedenza per motivi di ordine e sicurezza.

Chiediamo provvedimenti sanzionatori esemplari nei confronti dei detenuti violenti e facinorosi e trasferimento immediato proprio perché non si alimenti quel senso di impunità che sta compromettendo seriamente l’ordine e la sicurezza all’interno degli istituti penitenziari. Bisogna agire in fretta con interventi concreti e risolutivi”.

“Il carcere non è solo rieducazione, ma è soprattutto sicurezza e certezza della pena. La sicurezza è il presupposto fondamentale affinché si possa garantire il dettato costituzionale.

Purtroppo il corpo di Polizia Penitenziaria, deputato a garantire l’ordine e la sicurezza delle carceri, è stato gradualmente depotenziato e svilito del suo ruolo istituzionale,
puntuale bersaglio di criminali riottosi al rispetto delle regole. I poliziotti penitenziari sono sempre più disorientati e abbandonati da una politica che sembra disinteressarsi delle carceri che, di questo passo, saranno consegnate nelle mani della criminalità.”

“Intanto desideriamo esprimere i nostri più vivi sentimenti di vicinanza e solidarietà ai colleghi aggrediti, con l’augurio di una pronta guarigione.”


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2024 - 15:34

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18