#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 08:06
22.7 C
Napoli

Carcere di Secondigliano, detenuto ferisce tre agenti penitenziari



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La giornata di ieri è stata funestata da un grave episodio di violenza al carcere di Secondigliano, in cui tre agenti di Polizia Penitenziaria sono stati feriti da un detenuto italiano durante il loro turno di servizio.

Il detenuto, rientrato dal Tribunale dopo un’udienza del suo processo, ha rifiutato di rientrare nella sua cella e ha invece attaccato violentemente gli agenti che cercavano di far rispettare l’ordine.

Ci sono agenti colpiti al volto e agli arti con ferite di diversa entità. Le conseguenze di queste aggressioni hanno costretto i poliziotti a diversi giorni di prognosi e cure. 


Appello per una maggiore sicurezza

Il Si.N.A.P.Pe, rappresentato dai segretari Luigi Vargas e Pasquale Gallo, ha espresso la propria preoccupazione per la crescente carenza di personale e risorse, che mette a rischio la sicurezza degli istituti penitenziari.

Si chiede l’intervento urgente delle autorità per rafforzare gli organici e garantire la sicurezza del personale e dei detenuti. La politica è sollecitata a prendere provvedimenti sanzionatori severi nei confronti dei detenuti violenti e a trasferirli prontamente, al fine di preservare l’ordine e la sicurezza all’interno delle carceri.

“Ancora una volta ci troviamo di fronte ad un evento critico che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. Il nostro accorato appello giunga ai vertici amministrativi e all’esecutivo, affinché si arrivi in tempi brevi a rinfoltire organici e risorse sempre più esigue.

Ormai le aggressioni sono all’ordine del giorno e spesso i detenuti responsabili non vengono neanche trasferiti in altre sedi. Anzi stupisce che il detenuto in argomento abbia fatto rientro al carcere di Secondigliano, nonostante sia stato già allontanato in precedenza per motivi di ordine e sicurezza.

Chiediamo provvedimenti sanzionatori esemplari nei confronti dei detenuti violenti e facinorosi e trasferimento immediato proprio perché non si alimenti quel senso di impunità che sta compromettendo seriamente l’ordine e la sicurezza all’interno degli istituti penitenziari. Bisogna agire in fretta con interventi concreti e risolutivi”.

“Il carcere non è solo rieducazione, ma è soprattutto sicurezza e certezza della pena. La sicurezza è il presupposto fondamentale affinché si possa garantire il dettato costituzionale.

Purtroppo il corpo di Polizia Penitenziaria, deputato a garantire l’ordine e la sicurezza delle carceri, è stato gradualmente depotenziato e svilito del suo ruolo istituzionale,
puntuale bersaglio di criminali riottosi al rispetto delle regole. I poliziotti penitenziari sono sempre più disorientati e abbandonati da una politica che sembra disinteressarsi delle carceri che, di questo passo, saranno consegnate nelle mani della criminalità.”

“Intanto desideriamo esprimere i nostri più vivi sentimenti di vicinanza e solidarietà ai colleghi aggrediti, con l’augurio di una pronta guarigione.”


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2024 - 15:34


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE