ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 14:26
29.2 C
Napoli

‘Sebbeto’ di Mimmo Grasso, edito da Colonnese in tutte le librerie dall’11 aprile

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Sebbeto” di Mimmo Grasso, il poema sul mitico fiume di Napoli, metafora dell’anima liquida di Napoletani.

Arriva in tutte le librerie italiane, dall’11 aprile 2024, Sebbeto di Mimmo Grasso, pubblicato da Colonnese in un’edizione riveduta e commentata dall’autore, con un’introduzione del filosofo e scrittore Nino Daniele, e un intervento visivo dell’artista e fotografo Fabio Donato.
Impetuoso e irruento come Sepeithos – dall’etimo greco del mitico fiume di Napoli – il testo di Sebbeto è stata rappresentato nel corso degli anni, con vari adattamenti, al Teatro Sancarluccio e in vari ipogei partenopei.

“Non sappiamo se il Sebeto c’è – scrive nell’introduzione Nino Daniele, – ma ci appare, pur restando invisibile, attraverso il poeta. Lo avvertiamo fluire. La memoria dell’acqua canta. Nelle molecole trasparenti sono impresse vibrazioni di tutti i luoghi attraversati. Ci parla anche, non ci scrive solamente. Si propaga ma non disperdendo. È un singolare linguaggio. Linguaggio migrante, fluente, affluente, sussurrante, convergente, divergente, risorgente, calmo, precipitoso, livellante, acrobatico”.

“Quando ho udito, in una mia rêve, per la prima volta lo scorrere sotterraneo del fiume di Napoli, – racconta Mimmo Grasso – esso è diventato per me la coscienza sporca e le virtù civili della mia città. Queste virtù hanno come Arcano, nella mia immaginazione, l’ “atteso eroe” Federico II, che diede all’Europa il senso dello Stato e attorno alla cui figura, se riproposta, interiorizzata e partecipata, la mia città potrebbe diventare, come un tempo era, una polis con una politèia”.

Mimmo Grasso, di origine calabrese, vive nei Campi Flegrei. Poeta e saggista, molta della sua produzione in versi è a tiratura limitata, in tandem con artisti visivi. Fa parte del team della storica casa di libri d’arte e d’artista Il laboratorio /le edizioni. Collabora a riviste su cartaceo ed on-line. Intensa la sua attività di traduttore.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 8 Aprile 2024 - 12:42
facebook

Ultim'ora

Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie