#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
17.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Tragedia a San Gregorio Armeno artigiano muore per un malore, ambulanze bloccate dai tavolini dei bar

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dolore e rabbia a Napoli per la morte di Alessandro Starini, 49 anni, artigiano di via San Gregorio Armeno. Giovedì pomeriggio l’uomo è stato stroncato da un infarto mentre si trovava nella sua abitazione, adiacente alla bottega. I soccorsi sono stati ostacolati dalla folla di turisti e dai tavolini dei bar e delle pizzerie che affollano la zona, causando un ritardo fatale.

Le ambulanze hanno avuto enormi difficoltà a raggiungere il luogo del malore, dovendo farsi largo tra la folla e gli ostacoli.

Secondo i testimoni, una delle ambulanze è rimasta bloccata su via Tribunali, mentre l’altra ha faticato a transitare su via San Biagio dei Librai. Il direttore del 118, Giuseppe Galano– parlando con Il Mattino-, ha confermato le difficoltà incontrate dai soccorritori e ha lanciato un allarme: “Occorrono più mezzi di soccorso, soprattutto moto ambulanze e defibrillatori, nelle zone ad alto flusso turistico.”

 La protesta dei residenti: “Napoli è schiava del turismo e degli abusivi”

La morte di Alessandro Starini ha acceso la rabbia dei residenti, che denunciano la situazione insostenibile causata dal turismo incontrollato e dall’occupazione abusiva del suolo pubblico.“Napoli è schiava di un turismo incontrollato e di abusivismo di ogni genere”, ha affermato Enrico Platone, consigliere della Municipalità 2. “L’amministrazione comunale deve interrogarsi seriamente sul tema del turismo. Se continuiamo così, Alessandro non sarà l’ultimo.”

In segno di lutto, le botteghe di San Gregorio Armeno sono rimaste chiuse per tutta la giornata di venerdì. “Oggi San Gregorio Armeno piange”, ha annunciato Vincenzo Capuano, presidente delle Botteghe di San Gregorio. “Alessandro ci ha lasciato troppo presto. Ritengo sia opportuno restare chiusi per lutto tutta la giornata. Visitatori e cittadini capiranno e apprezzeranno questo umile gesto in ricordo di un nostro fratello.”

La tragedia di Alessandro Starini ha sollevato l’urgente necessità di intervenire per garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti a Napoli. Occorre un piano serio per la gestione del flusso turistico e per liberare le strade da ostacoli che possono ostacolare i soccorsi. La vita di una persona non può avere un prezzo.


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2024 - 09:51


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento