Durante la XXXII Assemblea Nazionale dell'Associazione antiracket “SOS Impresa Rete per la legalità”, tenutasi a Patti, nel contesto della provincia di Messina, Salvatore Di Matteo è stato insignito del Premio per la Legalità.
Di Matteo, un rinomato maestro pizzaiolo napoletano, è stato premiato per il coraggio dimostrato nel denunciare la camorra. Il premio è stato consegnato dal Vice Questore Vicario di Messina, Dott. Diego Trotta.
Il maestro pizzaiolo ha raccontato la sua esperienza iniziata 5 anni fa, quando ha subito un attentato da parte di un clan nel centro storico di Napoli.Potrebbe interessarti
Boom di reati di strada: Milano, Firenze e Roma sul podio nero
Torino, 15enne torturato nella notte di Halloween: tre minori indagati, inchiesta in corso
Crolla parte della Torre dei Conti, quattro feriti nel cuore di Roma
Tragedia sulla Superstrada: motociclista cade e viene travolto da due auto nella notte
Di Matteo ha sottolineato l'importanza di denunciare la criminalità organizzata e ha ringraziato l'Associazione SOS Impresa Rete di Legalità per il sostegno ricevuto.
L'evento ha visto la partecipazione di istituzioni, forze dell'ordine, imprenditori e rappresentanti dell'Associazione SOS Impresa, i quali hanno discusso sul movimento antiracket e sulle prospettive per un impegno concreto nel futuro.
Durante l'assemblea sono emersi interventi incoraggianti che hanno sottolineato l'importanza della denuncia e la necessità di creare strategie per proteggere gli imprenditori dalle estorsioni e dall'oppressione. Il Presidente Luigi Cuomo ha evidenziato che denunciare e unirsi per trasmettere coraggio sono passi fondamentali nella lotta contro la mafia.





Lascia un commento