#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 14:11
33.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...

Salerno, protocollo antiracket con la prefettura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

SOS antiracket antiusura rinnova il suo impegno di prevenzione e contrasto ai fenomeni delinquenziali al fianco delle Istituzioni e degli Organismi ministeriali.
Lo ha fatto stamane, in Prefettura, sottoscrivendo il Protocollo alla presenza del Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, del il Presidente della Commissione Regionale ABI Campania, Giuseppe Mario Nargi, del Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, Maria Grazia Nicolò.

«Da più di 10 anni l’Associazione affianca le vittime di usura, estorsione e della criminalità organizzata nei diversi processi penali – sottolinea il Presidente Tommaso Battaglini – con il sostegno e la consulenza dal momento dell’ascolto e della presa in carico della denuncia sino alla costituzione nel processo penale della vittima e dell’Associazione stessa, che accompagna fino all’ultimo grado di giudizio, quando occorre.

Solo qualche settimana fa, la Corte di Cassazione ha depositato la sentenza con la quale ha confermato la condanna per usura ai danni di una vittima che si era rivolta alla nostra Associazione, che l’ha seguita fin dalle prime battute del procedimento penale.
«L’uomo era stato condannato in primo grado dal Collegio del Tribunale di Vallo della Lucania con l’accusa di usura poi confermata dalla Corte di Appello di Salerno (che ha dichiarato invece estinto per prescrizione il reato di tentata estorsione) – aggiunge Antonio Picarella, Responsabile dell’Ufficio Legale di SOS antiracket antiusura – La Cassazione, con sentenza depositata a metà marzo scorso, ha dichiarato inammissibile il ricorso, confermando la sentenza di condanna a quattro anni per usura, e confermando la condanna al risarcimento del danno e alle spese di giudizio a favore della vittima e dell’Associazione costituitasi parte civile al suo fianco anche nel giudizio di Cassazione».

«È importante denunciare e opporsi ai propri aguzzini, così come è fondamentale, essenziale, che la vittima sia assistita e affiancata durante tutto il procedimento penale, spesso non facile nè breve, per evitare che fenomeni criminali così allarmanti cadano nell’oblio del tempo e restino impuniti», hanno ribadito Battaglini e Picarella.

Il Protocollo rinnovato con la Prefettura di Salerno è il valore aggiunto di un’attività, dentro e fuori le aule di tribunale, che l’Associazione svolge da anni, attraverso iniziative di prevenzione con i diversi presidi territoriali attivi, giornate formative con l’Arma dei Carabinieri, momenti di studio all’Università di Salerno.

COME CHIEDERE AIUTO.
Attraverso il numero dedicato 379 137 662 8
Con una mail a sosantiracketusura@gmail.com oppure info@sosantiracketusura.it
Compilando il modulo di primo contatto sul sito www.sosantirackeusura.it
Con un messaggio privato sulla Pagina Facebook SOS Antiracket Antiusura APS


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 23 Aprile 2024 - 15:21

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie