Cronaca Giudiziaria

Salerno, il procuratore: “Il porto crocevia italiano del traffico di droga”

Condivid

“Il porto di Salerno viene considerato, a livello nazionale, come uno tra i cinque porti dove vi e’ un maggior transito di merci illecite”.

Lo ha detto il procuratore della Repubblica di Salerno, Giuseppe Borrelli, a margine della conferenza stampa per illustrare i dettagli dell’inchiesta sul traffico di droga anche transnazionale.

“A me – ha spiegato – sembra evidente che questa preferenza e’ accordata a Salerno in considerazione di quelle che sono alcune carenze strutturali del porto, in particolare per quanto riguarda l’assenza di scanner ad alta definizione, la cui costruzione so essere in programma da tempo”.

“La presenza di questo scanner non e’ una questione che mi attaglia particolarmente pero’, e’ un dato di fatto che il rilevante e celere transito di merci che si sviluppa per il porto di Salerno e’ un mezzo attraverso il quale entrano nel territorio nazionale ed escono dal territorio nazionale rilevanti quantitativi di merci illecite”.

Borrelli ha sottolineato, poi, che “parliamo spesso di droga, ma non dobbiamo dimenticare che, attraverso il porto di Salerno, sono fuoriusciti i rifiuti per la Tunisia, sui quali la Procura di Salerno e’ stata reinvestita recentemente dopo che era stata dichiarata la sua incompetenza.

Sono usciti anche altri quantitativi di merce illecita nel 2020, quando venne eseguita una misura cautelare da parte della Procura di Salerno che riguardo’ alcuni soggetti che facevano parte di strutture che operavano all’interno del porto, nella quale si dava atto che, attraverso il porto di Salerno, nei container, usciva merce ricettata e di provenienza furtiva”.

Inoltre, “attraverso il porto di Salerno, transitarono, nel luglio 2020, 17 tonnellate di anfetamine, uno dei sequestri piu’ rilevanti che si siano verificati in Italia nella storia di sostanze stupefacenti”. “Si tratta di un porto in cui transita molta merce illecita, che e’ al centro degli interessi della Procura”, ha concluso Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2024 - 19:35

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo

Napoli - A distanza di due settimane dal tragico incidente alla funivia del Monte Faito,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:56

Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con il videoclip diretto da Domenico Larocca

In un momento di fervore religioso e culturale a Bari, dove le celebrazioni per San… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:37

Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata. Soffriva di gravi disturbi psichiatrici

Una tragedia sconvolgente ha colpito Misterbianco, in provincia di Catania, dove una donna di 40… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:26

Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a 24 anni

Napoli – Dopo 17 anni di latitanza, è stato catturato in Albania il narcotrafficante Haxhiu… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:07

Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città della Scienza

Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:37

Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison Grimaldi Donahue

Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:07