La Reggia di Caserta è pronta a dare voce ai suoi visitatori attraverso una nuova campagna di customer satisfaction del Museo. Il personale dedicato all'accoglienza, alla fruizione e alla vigilanza proporrà al pubblico un questionario volto a valutare il grado di soddisfazione dell'esperienza nel complesso vanvitelliano.
L'obiettivo di questa ricerca è quello di comprendere meglio le esigenze e le aspettative degli utenti, oltre a rafforzare il legame personale con la Reggia di Caserta, che mira a essere sempre più accogliente e a promuovere la partecipazione attiva dei visitatori.Potrebbe interessarti
Maddaloni,non accetta la fine della storia: minacce alla ex
Santa Maria a Vico, tre parcheggiatori abusivi sorpresi dai Carabinieri davanti al cimitero
Caserta, "Papà vuole uccidere mamma”: figlia chiama 112 da Milano e salva la donna da una tragedia familiare
Succivo, aggredisce conoscente a martellate e colpi di piccone: denunciato 37enne
Saranno due gli strumenti utilizzati per raccogliere informazioni: uno riguarderà i servizi offerti dal Museo e l'esperienza complessiva della visita, mentre l'altro sarà dedicato alla collezione Terrae Motus, un'esposizione di arte contemporanea donata alla Reggia di Caserta dal gallerista Lucio Amelio e presente lungo il percorso degli Appartamenti reali da quattro anni.
Inoltre, fino al 25 giugno, dal mercoledì al venerdì, il personale dedicato sarà a disposizione del pubblico per approfondire dettagli e curiosità sulle opere esposte nella collezione Terrae Motus. Tra le opere presenti vi sono capolavori di artisti del calibro di Andy Warhol, Luciano Fabro, Mario Schifano, Mario Merz, Giulio Paolini, Mimmo Paladino, Emilio Vedova, Robert Rauschenberg, Joseph Beuys, Keith Haring, Anselm Kiefer, Gerhard Richter e Richard Long.






Lascia un commento