Cronaca di Napoli

Quartieri Spagnoli, vino protagonista a Teatro del Gusto con oltre cento espositori

Condivid

La proiezione di un film documentario, con la degustazione di 5 vini ad esso legati; la scoperta dei parchi naturali italiani con l’assaggio di 4 vini a loro collegati; la storia della colatura delle alici di Cetara con relativo assaggio; la scoperta e il racconto del Cilento con la degustazione di 4 vini del territorio, una conferenza sul pomodoro, dai Maya al Mediterraneo, con l’assaggio di prodotti e ricette della terra. Una barra con oltre dieci cuochi che si alterneranno nella preparazione comune di piatti sempre diversi.

Sono solo alcuni degli eventi previsti per la giornata di apertura di Teatro del Gusto, la fiera del vino e del cibo artigianale che si terrà a Napoli, nei Quartieri Spagnoli, nella corte della Fondazione Foqus, dal 4 al 6 maggio prossimi.

Ricco e articolato il programma di quello che sarà un vero e proprio Festival del gusto con tre parole d’ordine: naturale, tradizionale, innovativo. Protagonista assoluto, il vino. Oltre cento produttori italiani presenteranno il frutto del loro lavoro: degustazioni, laboratori, masterclass, seminari, performance. Tre giorni di eventi ed esposizioni per una rassegna che, nata a Ischia, arriva a Napoli per la sua terza edizione, il cui programma completo è visionabile sul sito www.teatrodelgusto.net.

“Abbiamo costruito un programma fitto – spiega l’ideatrice di Teatro del Gusto, AnnaMaria Punzo – per non lasciare nemmeno un momento dei tre giorni senza uno spazio di lavoro comune, di riflessione, di discussione su vino e cibo artigianale. Uniremo i sensi: le degustazioni si accompagneranno agli eventi, i sapori si accoppieranno alle parole. Immaginiamo il nostro festival come un vero simposio: una vetrina per i produttori, una scoperta continua per i visitatori. Vogliamo aprire uno spazio di innovazione e rete per i sapori naturali: dalla terra, dalle radici, al futuro. In questo senso, arrivare dopo Ischia nei Quartieri Spagnoli, riempie di ulteriori significati il nostro incontro con Napoli”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2024 - 12:39

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18