#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 18:17
26.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...

Quartieri Spagnoli, vino protagonista a Teatro del Gusto con oltre cento espositori

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La proiezione di un film documentario, con la degustazione di 5 vini ad esso legati; la scoperta dei parchi naturali italiani con l’assaggio di 4 vini a loro collegati; la storia della colatura delle alici di Cetara con relativo assaggio; la scoperta e il racconto del Cilento con la degustazione di 4 vini del territorio, una conferenza sul pomodoro, dai Maya al Mediterraneo, con l’assaggio di prodotti e ricette della terra. Una barra con oltre dieci cuochi che si alterneranno nella preparazione comune di piatti sempre diversi.

Sono solo alcuni degli eventi previsti per la giornata di apertura di Teatro del Gusto, la fiera del vino e del cibo artigianale che si terrà a Napoli, nei Quartieri Spagnoli, nella corte della Fondazione Foqus, dal 4 al 6 maggio prossimi.

Ricco e articolato il programma di quello che sarà un vero e proprio Festival del gusto con tre parole d’ordine: naturale, tradizionale, innovativo. Protagonista assoluto, il vino. Oltre cento produttori italiani presenteranno il frutto del loro lavoro: degustazioni, laboratori, masterclass, seminari, performance. Tre giorni di eventi ed esposizioni per una rassegna che, nata a Ischia, arriva a Napoli per la sua terza edizione, il cui programma completo è visionabile sul sito www.teatrodelgusto.net.

“Abbiamo costruito un programma fitto – spiega l’ideatrice di Teatro del Gusto, AnnaMaria Punzo – per non lasciare nemmeno un momento dei tre giorni senza uno spazio di lavoro comune, di riflessione, di discussione su vino e cibo artigianale. Uniremo i sensi: le degustazioni si accompagneranno agli eventi, i sapori si accoppieranno alle parole. Immaginiamo il nostro festival come un vero simposio: una vetrina per i produttori, una scoperta continua per i visitatori. Vogliamo aprire uno spazio di innovazione e rete per i sapori naturali: dalla terra, dalle radici, al futuro. In questo senso, arrivare dopo Ischia nei Quartieri Spagnoli, riempie di ulteriori significati il nostro incontro con Napoli”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 19 Aprile 2024 - 12:39


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie